Spiagge in Salento: le più belle della Puglia [FOTO]
Tra le più belle spiagge della Puglia, quelle del Salento sono di certo le più famose, una mappa variegata di località sul tacco dello stivale dalle acque cristalline e dalle spiagge bianche: scopriamo quali sono le più belle spiagge del Salento ionico e adriatico, le immagini dei migliori lidi del Salento e le loro caratteristiche
Le migliori spiagge del Salento, le più belle della Puglia, sono il sogno di tantissimi vacanzieri italiani e stranieri, luoghi i cui paesaggi lasciano senza fiato. Tra acque paradisiache e spiagge sconfinate, nella mappa delle spiagge del Salento ionico e adriatico troverete luoghi unici, alcuni inseriti nella classifica delle spiagge più belle del Sud Italia. Il tacco d’Italia, tra Lecce, Brindisi e Taranto, è la meta perfetta per i viaggi in estate, perché offre scorci suggestivi in alcuni casi ancora poco noti al grande turismo. Scopriamo quindi le immagini e la classifica delle migliori spiagge del Salento e della Puglia.
Marina di Pescoluse
Oltre a essere una delle spiagge più belle del Sud Italia, Marina di Pescoluse è sicuramente la spiaggia più bella di tutto il Salento. Chiamata anche “le Maldive del Salento“, è una zona formata da un’ampia spiaggia protetta da splendide dune, e da una bella vegetazione spontanea che separa il mare cristallino dal resto del mondo.
La spiaggia di Pescoluse è una delle spiagge bianche più belle d’Italia e della Puglia, quattro chilometri lungo i quali i colori del mare e del cielo sono spettacolari e indimenticabili.
Torre dell’Orso
Se cercate foto delle più belle spiagge della Puglia, ecco uno dei luoghi da sogno più suggestivi. Tra i migliori lidi del Salento troviamo infatti Torre Dell’Orso, collocato nella mappa delle spiagge del Salento in provincia di Lecce, a Melendugno.
La sua ampia spiaggia color argento è un sogno e vanta un mare limpido grazie alle correnti del Canale D’Otranto. Il mare è ovviamente certificato Bandiera Blu e al largo si notano due faraglioni bianchi molto caratteristici.
Lido Marini
Tra le più belle spiagge della Puglia e del Salento ionico in particolare troviamo Lido Marini, sempre presente nella classifica delle spiagge del Salento più belle.
Si tratta di una località balneare in provincia di Lecce e appartenente al comune di Ugento da cui dista 8 km, facile da raggiungere e per questo perfetta soprattutto per i viaggi con la famiglia e i bambini. Mare cristallino, fondali limpidi e sabbia bianca, un luogo da sogno.
Baia di Torre Lapillo
Sfogliando le immagini del Salento e della Puglia più belle troverete anche scatti unici di Baia di Torre Lapillo, una delle più belle spiagge della Puglia e d’Italia.
Si trova a nord di Porto Cesareo e si caratterizza per sabbia chiara e mare trasparente, un paradiso quasi tropicale molto frequentato dai vacanzieri, e proprio per questo dotato di diverse strutture e servizi.
Castro Marina
Castro Marina si trova in provincia di Lecce ed è famoso soprattutto per le sue grotte naturali, tra cui la celebre Grotta Zinzulusa.
È il luogo perfetto sia per avventurarsi nelle grotte e scoprire tesori naturali di rara bellezza, sia per fare il bagno in acque limpide dai fondali ben visibili. Prenotare un viaggio in barca qui è un’esperienza assolutamente da fare.
Punta della Suina
Tra le più belle spiagge del Salento ionico, troviamo anche Punta della Suina, una località nei pressi di Gallipoli, da cui dista circa 2 km. Si presenta come un paradiso terrestre per tutti gli amanti del mare, con una costa in parte sabbiosa ed in parte montuosa.
Una fra le più belle spiagge d’Italia, Punta della Suina è il luogo ideale per chi vuole trascorrere una meravigliosa giornata al mare, raggiungendo poi una delle caratteristiche masserie nelle vicinanze.
Punta Prosciutto
Se vi state chiedendo dove andare in Salento, Punta Prosciutto è un meraviglioso tratto della costiera salentina facente parte del Comune di Porto Cesareo, all’estremo confine tra Taranto e Lecce, perfetto per vacanze da sogno.
La folta schiera di macchia mediterranea secolare, le lunghe candide spiagge e le acque cristalline, fanno di Punta Prosciutto una delle migliori spiagge del Salento e una delle spiagge bianche più belle d’Italia.
Dune di Porto Cesareo
La spiaggia di Dune di Porto Cesareo è nota anche come la Spiaggia Torre Chianca, ed è situata nella mappa delle spiagge del Salento nei pressi della frazione balneare di Torre Lapillo, antico borgo di pescatori costruito attorno alla Torre San Tommaso del Cinquecento fatta erigere per combattere le incursioni saracene.
Si tratta di una meravigliosa spiaggia di soffice sabbia bianca con un mare turchese e cristallino, uno dei lidi più belli del Salento.
Punta Pizzo
Fra le migliori spiagge del Salento va segnalata Punta Pizzo, una baia suggestiva sul litorale sud di Gallipoli, che offre un paesaggio incontaminato.
Qui la costa è in prevalenza rocciosa ed i fondali non sono appannati dai granelli di sabbia, permettendo di godere della trasparenza del mare. La bassa scogliera è circondata da una fitta pineta che accoglie, al suo interno, le specie vegetali tipiche della macchia mediterranea.
Porto Selvaggio
Una vacanza in Puglia non può non comprendere una visita a Porto Selvaggio, una delle spiagge più affascinanti del Salento.
Area naturale protetta della Regione Puglia istituita nel 2006, è famosa per il suo mare, il suo impatto visivo immenso, e la sua tranquillità.
Torre Sant’Andrea
A due chilometri da Torre dell’Orso si trova Torre Sant’Andrea, riconoscibile per la presenza dei magnifici faraglioni che emergono da un’acqua cristallina.
Anche questo posto prende il nome dalla torre che domina sulla cittadina, in compagnia del faro, del porticciolo e delle barche, una meta ambita da chi è alla ricerca di una delle migliori spiagge salentine.
Porto Badisco
Collocato tra Otranto e Santa Cesarea Terme, Porto Badisco è legato a un mito: secondo Virgilio, Enea giunse qui su una piccola nave con Anchise, il padre, e Ascanio, il figlio. Fuggivano da Troia, la loro città natale appena caduta in mano ai nemici.
Una delle più suggestive spiagge del Salento, è un abbraccio di selvaggi scogli, grotte e acque cristalline che si affaccia sulla costa adriatica della Puglia.
Acquaviva di Marittima
La caletta di Acquaviva di Marittima si trova tra Otranto e Santa Maria di Leuca, precisamente tra Castro e Marina di Marittima. Piccola, intima, meravigliosa e fornita di diversi servizi.
La particolarità di questa caletta è la temperatura fredda dell’acqua, dovuta ad una fonte sorgiva che incontra il mare proprio in questo luogo.
Baia dei Turchi
Una delle spiagge più belle della Puglia è Baia dei Turchi a Otranto, il luogo scelto dall’esercito turco per sbarcare durante l’assedio di Otranto.
Con la sua lingua di sabbia bianca e fine e la sua ricca vegetazione mediterranea, la Baia dei Turchi è un luogo paradisiaco che non ha nulla da invidiare alle destinazioni turistiche internazionali più in voga.