SUV di lusso del 2018: i modelli più costosi protagonisti dell’anno

Quali sono i SUV di lusso più belli e più costosi per il 2018? Tante le case automobilistiche che realizzano modelli sempre più adatti per gli spostamenti urbani, automobili di grande pregio dalle innovazioni tecnologiche all’avanguardia e in alcuni casi dalle dimensioni davvero notevoli: ecco i grandi protagonisti del 2018

SUV di lusso del 2018: i modelli più costosi protagonisti dell’anno

Suv di lusso 2018 Quali sono i SUV di lusso per il 2018 assolutamente da conoscere? Il settore dei SUV compatti, gli Sport Utility Vehicle più amati da chi cerca comodità e potenza, è in forte crescita e le proposte dei marchi italiani, europei e internazionali si fanno sempre più interessanti, una gara a realizzare i modelli dagli interni più lussuosi, ma soprattutto dalle innovazioni tecnologiche all’avanguardia e dalle dimensioni sempre più grandi. Scopriamo insieme quali sono le auto di lusso più belle protagoniste del 2018.

Rhino GX US Specialty Vehicles

Rhino GX US Specialty Vehicles
Il SUV di lusso più grande del mondo si chiama Rhino GX ed è lungo ben 5,7 metri, un modello enorme rispetto agli standard tradizionali con abitacolo artigianale. US Specialty Vehicles ha sviluppato, partendo dal pick-up Ford F 450, uno sport utility tra i più grandi al mondo. È lungo mezzo metro in più di una Range Rover e nell’estetica riprende i veicoli militari. I prezzi, a seconda delle personalizzazioni, arrivano ai 200 mila euro.

Infiniti QX80

Infiniti QX80
Un altro mega SUV presentato a Dubai per il 2018 è il QX80 di Infiniti, un modello dal design raffinato e dalle dimensioni pazzesche. Presentato al Dubai International Motor Show, è lungo 5,34 metri, alto 1,93 e largo 2,03 metri. Il prezzo di partenza è di 64,750 dollari.

Urus SUV Lamborghini

Urus Suv Lamborghini
Lamborghini si prepara per il 2018 a lanciare il suo super SUV, svelato a dicembre 2017. Il modello sarà dotato di 650 CV e trazione integrale. Le indiscrezioni parlano di un prezzo a partire da 168 mila euro. Il modello è atteso sul mercato per la primavera 2018.

Land Rover Discovery

Land Rover Discovery Sport
Il Land Rover Discovery, sinonimo di potenza e avventura sin dal 1989, torna per il 2018 nella versione con ben 7 posti a sedere, con sistema 4×4 Terrain Response di seconda generazione che supporta il guidatore anche nelle manovre più difficili. Ha interni lussuosi e diverse innovazioni tecnologiche, proposto con quattro motorizzazioni: diesel 2.0 da 180 e 240 CV e benzina 3.0 V6 da 249 e 340 CV, abbinate di serie alla cambio automatico ZF a 8 rapporti con paddle al volante. I prezzi sono compresi tra circa 52.700 e 85.900 euro.

Jaguar E-Pace

Jaguar E Pace, il primo Suv del marchio
Il nuovo e bellissimo Jaguar E-Pace nasce come sfida ai modelli compatti tedeschi e si caratterizza per un design pulito e di carattere. È dotato di airbag sul cofano per i pedoni, sistema di sospensioni attive, head up display con proiettori sul parabrezza delle informazioni di viaggio, navigatore 3D e cambio automatico ZF a 9 rapporti. È proposto a benzina o a diesel e il suo prezzo parte dai 65.000 euro.

Audi Q5

Audi Q5 suv
L’Audi 85 sarà più grande e più sofisticato del precedente Audi A4, avrà griglia anteriore più larga con luci al Led, diversamente dai precedenti modelli, e interni molto raffinati. Tante le innovazioni tecnologiche che ci aspettano anche per quanto riguarda il controllo della velocità e il raggiungimento dei valori più alti. I prezzi partono dai 50.000 dollari.

Volvo XC90

Volvo XC90
Uno dei marchi leader nel settore, Volvo propone la XC90 T8 Twin Engine, la massima espressione di sostenibilità e performance. Il modello nasce dalla combinazione tra due motori, un motore endotermico turbo sovralimentato a benzina Drive-E da 2 litri e un potente motore elettrico, il che aiuta a ridurre considerevolmente l’impatto ambientale. La Volvo XC90 ha tre diverse modalità di guida, un SUV per la città unico. I prezzi partono dai 59,650 euro.

Tesla Model X

Tesla Model y
E c’è grande attesa per il Tesla Model Y, il nuovo SUV compatto firmato Elon Musk che dovrebbe arrivare sul mercato a fine 2018. Il nuovo modello dovrebbe includere un’architettura completamente diversa rispetto al modello 3 e si libererà della batteria da 12 volt, puntando su un sistema di alimentazione elettronica diverso. Ricordiamo che il precedente modello Tesla Model X partiva da ben 72.700 euro, per il nuovo non ci si aspetta niente di meno.