Se state cercando una meta perfetta in cui trascorrere le vacanze estive e vi va di godervi un posto che unisca storia, cultura, energia, mare cristallino e divertimento, ecco che la Spagna è la destinazione perfetta e che incarna tutte queste caratteristiche. Soprattutto se si opta per una città come Tarragona, la meta perfetta verso cui partire e in cui staccare la spina durante queste vostre vacanze estive 2025.
Una cittadina che si affaccia sulle acque del Mar Mediterraneo e in particolare lungo la cosiddetta Costa Daurada. Un luogo che vi farà vivere delle bellissime giornate, tra mare, divertimento e la sua ricchissima eredità archeologica, testimonianza del passato glorioso del posto e che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2000.
Cosa vedere nella splendida Tarragona
Una cittadina che lascia davvero senza parole e che per molti aspetti si può accomunare al nostro Paese. Entrambe, infatti, condividono una parte della loro storia, come la dominazione da parte dell’impero romano. Nel corso delle guerre puniche, infatti, una spedizione romana decise di insediarsi lungo la Costa Daurada, fondando quella che fu la più importante base militare romana in Spagna, la città di Tarraco.
Ma perché dovreste visitare proprio Tarragona? Perché viaggiare verso questa meta della Spagna significa rivivere la storia ma allo stesso tempo. Per esempio andando alla scoperta del bellissimo Parco Archeologico di Tarragona, in cui è presente l’anfiteatro romano, testimonianza del periodo di dominazione sopra citato. Una struttura lunga 109 metri e che si trova su un costone roccioso e picco sul mare, da cui è possibile ammirare un panorama davvero mozzafiato.
Ma anche le bellissime mura antiche, che sono in piedi dal III sec. a.C. e che vennero costruite a difesa della città. Ma anche le antica vestigia del Foro Provinciale, Teatro e il Circo. Oltra alla possibilità di visitare il Museo Nazionale Archeologico di Tarragona, che ospita moltissimi oggetti risalenti all’epoca romana e che sono stati ritrovati nel tempo.
Ma a Tarragona ci sono anche architetture più “moderne” che meritano la vostra attenzione. Come la bellissima Cattedrale, Seu, una meraviglia che risale al XII secolo, che unisce lo stile romanico a quello gotico. O anche il palazzo di Castellarnau, un edifico al cui interno è sito il Museo di Storia, un luogo che racconta la storia di Tarragona e che vi darà modo di conoscere davvero questa cittadina unica della Spagna.
I quartieri e le tradizioni da scoprire
Una meta ricchissima di cose da scoprire, entrando nel cuore della sue architetture storiche ma anche dei suoi quartieri. Per esempio passeggiando tra i vicoli del Casc Antic, in cui le rovine romane e l’atmosfera medievale del posto si mescolano, dando vita a uno scenario assolutamente eccezionale. Un mix cìviuzze, vicoli, stradine di ciottoli e di edifici che vi si affacciano regalando a chiunque li osservi delle immagini e dei ricordi meravigliosi. Una passeggiata nel cuore di Tarragona, passando per il Carrer del Comte, un quartiere che è un vero museo a cielo aperto e che è stato ribattezzato Pilon’s street, per via dei paletti dissuasori decorati dai writers locali.
Una meta fatta di colori, arte, storia ma anche di sapori e tradizioni da scoprire. Come quelle che potrete scoprire dirigendovi verso El Serrallo, il quartiere dei pescatori, e fermandovi in un o dei ristorantini del posto in cui assaggiare il piatto più tipico di Tarragona, il romesco. Una ricetta tradizionale che si fa con aglio, pane secco, peperoni secchi, olio, sale e vino. Tutto tritato insieme, soffritto e infine unito a del pesce fresco, appena pescato. Una salsa di accompagnamento che rende questo piatto eccezionale e caratteristico, perfetto per interpretare in chiave culinaria il mood di Tarragona e la sua energia vibrante.