TCM Crono Sorci Verdi LX, l’orologio che omaggia gli eroi dell’aria
TCM presenta il Crono Sorci Verdi LX, l'orologio che omaggia gli eroi dell'aria, nel ricordo delle imprese compiute dalla 205ª Squadriglia da Bombardamento “Sorci Verdi” come la traversata atlantica da record
TCM presenta il modello Crono Sorci Verdi LX, l’orologio che omaggia gli eroi dell’aria che, negli anni Trenta, hanno stupito il mondo con le loro imprese. La 205ª Squadriglia da Bombardamento “Sorci Verdi”, così chiamata per la scelta del logo, tre topolini verdi di antica memoria, ha firmato alcune delle imprese sportive più importanti della storia dell’aviazione italiana. Tra queste spicca la celeberrima traversata atlantica che li portò il 25 gennaio 1938 a Rio De Janeiro, con partenza da Guidonia, dopo oltre 5mila chilometri in volo con un’unica sosta a Dakar. A loro e a quel volo TCM dedica un orologio di grande eleganza.
[oldgallery id=”8755″]
TCM crea orologi unici nel loro genere per raccontare e celebrare uomini e imprese che hanno fatto la storia con le loro imprese temerarie: i modelli sono pensati per gli appassionati degli orologi di lusso che sanno cosa vogliono e che sono alla ricerca di pezzi che abbiano personalità, senza mai rinunciare alla qualità e alla precisione.
Anche il Crono Sorci Verdi LX riunisce tutte le caratteristiche tipiche di un orologio TCM: alta tecnologia, design ed eleganza sportiva per un omaggio agli eroi italiani dell’aria. L’impresa forse più nota dei Sorci Verdi, guidati dal Colonnello Biseo, è passata alla storia dell’aviazione.
Gli uomini del Battaglione del XII Stormo dimostrarono audacia e coraggio, attraversando l’Atlantico in un’impresa da record. A bordo dei tre S 79, partirono la mattina del 24 gennaio 1938 da Guidonia, direzione America del Sud: il percorso non fu compiuto scegliendo come scali i punti più vicini fra le due coste (Dakar – Natal: 3150 km), ma si prolungò sino a Rio de Janeiro, con un’unica sosta a Dakar. Il 25 gennaio, alle 22:45 ora locale, esattamente 39 ore dopo aver lasciato Roma, i Sorci Verdi atterrarono nella città brasiliana dopo aver percorso 5350 km a 400 km/h, una velocità di gran lunga superiore a tutti i precedenti primati.
Considerando anche il primo tratto tra Roma e Dakar, la traversata oceanica durò 24 ore e 20 minuti di volo effettivo a una velocità media di 410 km/h.
I Tre Sorci Verdi che erano dipinti sulle carlinghe degli S 79 erano il logo scelto dal battaglione, chiaro richiamo all’epoca dell’Impero Romano, quando la Legione Sorci Verdi aveva il compito di portare ordine nelle province in rivolta: da qui il celebre detto italiano: “Gli faremo vedere i Sorci Verdi!”.
L’orologio ricorda l’impresa in ogni particolare, a iniziare dallo stemma del reparto speciale, con la sagoma dei tre topini verdi, ripreso sul quadrante, al fondello con l’incisione della sagoma del S 79, fino al dettaglio rosso sul pulsante del crono, in memoria della moglie di un aviatore che, vedendolo partire in battaglia, dipinse con lo smalto un particolare della carlinga come suo ricordo.
Il Crono Sorci Verdi LX monta un movimento cronografico automatico Swiss Made, con cassa in acciaio 316L PVD diametro 47mm e fondello serrato con viti. L’orologio è impermeabile fino a 5 atmosfere; il quadrante nero ha gli indici in superluminova e il vetro zaffiro antigraffio e antiriflesso, con cinturino in cuoio. Un omaggio elegante e allo stesso tempo sportivo agli eroi dell’aria, firmato TCM.