Tiffany & Co, 175 anni di gioielli e diamanti [FOTO]
Tiffany celebra il 175° anniversario della fondazione della maison: una collezione esclusiva, in edizione limitata, con il nuovo metallo, il Rubedo, per celebrare il traguardo
I diamanti sono i migliori amici delle donne e da Tiffany & Co lo sono da 175 anni. La maison festeggia il 14 settembre 1837 un traguardo importante, il 175° anniversario dalla fondazione, da quando Charles Lewis Tiffany aprì le porte a New York del suo primo negozio. Oggi la gioielleria della Fifth Avenue è una realtà consolidata in tutto il mondo, simbolo di diamanti perfetti e gioielli d’amore, ma all’epoca era un negozio che vendeva vari articolo, compresa la cancelleria: una lunga storia per Tiffany & Co che negli anni è diventato uno dei marchi più amati e apprezzati, il luogo “dove non può succedere nulla di brutto”.
Per celebrare la ricorrenza Tiffany si è regalata anche un nuovo metallo, il Rubedo™ Metal, presentato lo scorso marzo a Milano.
Una nuova lega, leggera e resistente al tempo, che ricorda l’oro rosa ma con una sfumatura coloro “aurora” più marcata. Con la nuova lega è stata creata una collezione legata al 175° anniversario, Tiffany 1837, dove il Rubedo si alterna con l’argento in gioielli unici, che recano la firma del fondatore Charles Lewis Tiffany.
Il bracciale rigido o l’anello sagomato, passando per il pendente e la collana a cerchi intrecciati: i gioielli della linea celebrativa, prodotti in edizione limitata solo per il 2012, riescono a esaltare le forme e la bellezza della nuova lega nello stile sobrio, raffinato e unico che ha reso la maison amata e ammirata in tutto il mondo.
Nello storico indirizzo della Grande Mela poi, è ora esposto il Tiffany Yellow Diamond: trovato nel 1878 a Kimberley, in Sud Africa, con i suoi 287,2 carati è uno dei più grandi diamanti gialli mai scoperti. Tagliato da George Frederick Kunz nella forma “a cuscino” per un peso di 128,54 carati e un totale di 90 sfaccettature, fu indossato solo due volte: la seconda fu quando Audrey Hepburn lo indossò al collo, montato su una collana di diamanti, per il lancio del film “Colazione da Tiffany”.
Per la casa d’alta gioielleria il 175° anniversario è un traguardo importante: la storia di una passione che dura da tempo e che non ha mai perso di fascino con il trascorrere degli anni, è raccontata in ogni gioiello, fin dalla confezione.
Tiffany & Co ne ha fatta di strada da quel 14 settembre 1837, quando Charles Lewis Tiffany e il socio John B. Young, chiusero la giornata con un incasso di 4,98 dollari: oggi il suo fatturato ha toccato quota 3,6 miliardi di dollari con una crescita del 18% rispetto allo scorso anno.
Chi conosce e ama i gioielli di Tiffany sa qual è il segreto che ha reso un semplice negozio di New York uno dei marchi più famosi al mondo: d’altra parte i diamanti sono i migliori amici delle donne. Da sempre.