Home » Viaggi » Tropea, una perla calabra sulla costa degli Dei da scoprire questa estate

Tropea, una perla calabra sulla costa degli Dei da scoprire questa estate

Tropea, una perla calabra sulla costa degli Dei da scoprire questa estate
Lettura: 4 minuti

Viaggio verso la bellissima Tropea, una perla della Calabria che merita di essere scoperta e di essere vissuta in ogni singolo dettaglio


Viaggiare in Calabria è sempre una buona idea. Soprattutto se lo si fa con l’intenzione di non perdersi nulla della destinazione in cui si sceglie di sostare. Una terra magica, nella quale si possono scovare luoghi di eccezionale bellezza, come gli splendidi borghi della costa degli Dei. Location che, una volta viste, rimangono indelebili nella memoria e nel cuore e che caratterizzano questo stupendo tratto di costa anche nota come Costa Bella, il tratto di litorale lungo quasi 60 chilometri che da Nicotera arriva a Pizzo Calabro, passando per la magnifica Tropea. Ed è proprio di questa bellissima location che vogliamo parlare.

Tropea, una meta da scoprire nella splendida Calabria

Una località che incanta per il suo centro storico, in cui spiccano palazzi del ‘700 e dell’800. Ma anche una meta in cui entrare nella tradizione di questa regione unica, degustando le sue prelibatezze culinarie e godendosi dei momenti magici e di vera pace dei sensi lungo la costa degli Dei e nella bellissima Tropea.

Una costa dalle mille bellezze, dalle spiagge paradisiache e che custodisce delle location suggestive proprio come questa. Una meta ideale in cui godere di stupendi momenti di relax e in cui trascorrere delle vacanze estive da sogno, vivendo a pieno le infinite bellezze della Calabria e scoprendone angoli davvero mozzafiato.

Una perla arroccata su una roccia di tufo e che, di fatto, è uno dei gioielli più belli della Calabria e di questo tratto di costa mozzafiato. Un borgo che affascina fin dal primo sguardo, che regala emozioni autentiche e intense e in cui godere di panorami unici sul mare e sulle vicine Isole Eolie.

Una meta e tra le location italiane che vale la pena prenotare subito, perfetta per i giovani, è anche la bellissima Tropea. Uno tra i borghi della Calabria Tirrenica più belli e da cui farsi conquistare, in cui vivere qualche giorno di stacco totale e di meritata vacanza. Una città unica e a dir poco caratteristica, costruita a picco sul Mar Tirreno su una roccia alta 60 metri.

Cosa vedere nella bellissima Tropea

Una location che sa incantare chiunque la visiti, che affascina e che è una meta gettonatissima per le vacanze estive. Una destinazione che sa regalare infinite emozioni e scorci di rara bellezza. Una meta carica di storia, che ebbe un ruolo di rilievo fin in epoca romana e da cui, nelle giornate di cielo sereno e limpido, si possono vedere le isole Eolie. 

Un borgo che vanta delle architetture bellissime, come la cattedrale, un edificio magnifico ed edificato in epoca normanna, che vanta ben due portali gotici ancora visibili e che custodisce al suo interno delle opere incantevoli.  Un’architettura intorno alla quale aleggia una leggenda. All’ingresso della chiesa, infatti, ci sono due bombe inesplose, testimonianza della protezione concessa dalla Vergine Maria a Tropea.

Altra meravigliosa architettura di Tropea, è il Santuario benedettino di Santa Maria dell’Isola, uno dei luoghi senza dubbio più belli e più fotografati di della località. Un Santuario che sorge su uno scoglio esattamente di fronte al paese e che si affaccia sul bellissimo mare di Tropea.

E ancora i tanti palazzi databili al 600 e 700 e che si trovano nel centro storico di Tropea, le sue bellissime strade, come Via Boiano e Largo Galluppi e i meravigliosi edifici barocchi che vi si affacciano, tra cui spicca anche la Chiesa di san Demetrio e la sua particolare cappella trecentesca.

Ma Tropea non è solo storia e architetture, è anche una location particolarmente adatta a chi ama divertirsi, anche durante la notte. Tropea, infatti, è nota per la sua vivacissima vita notturna, perfetta per i giovani che amano la notte e in cui godersi il calar del sole, tra spiagge, locali e tutte le attrattive che caratterizzano la notte calabra in questa zona esclusiva della regione.