Un attico di lusso a New York da $10,5 milioni per Keith Richards

20/03/2014

Keith Richards, chitarrista dei Rolling Stones, ha acquistato un attico a New York, situato lungo la prestigiosa Quinta strada cittadina

Un attico di lusso a New York da $10,5 milioni per Keith Richards

Keith Richards, il leggendario componente dei Rolling Stones, ha finalmente trovato una casa di suo gradimento per il “modico” prezzo di dieci milioni e mezzo di dollari! La casa, in realtà, ne valeva 5 di più ma il nuovo proprietario ha aspettato che arrivasse lo sconto per potersene appropriare.

Si tratta di un favoloso attico su due livelli situato sulla Fifth Avenue da cui si gode una vista invidiabile sulla città, data l’altezza a cui si trova. Il luogo di “avvistamento” è, infatti, il delizioso terrazzino tondeggiante arredato in stile minimalista con panche in legno, piante e la statua di una divinità indù. I piani sono collegati da una spaziosa e solida scala in legno appoggiata ad una parete, anch’essa lignea, situata proprio accanto ad una consolle, sempre in legno, sormontata da una bacheca, ideale per chi ha tanti impegni e tanti documenti da tenere a vista.

Lo splendido attico ha davvero tanto per far parlare di sé. L’intero stile della casa è essenziale ma questo non significa mancanza di lusso, anzi. Ogni singolo pezzo di mobile all’interno dell’abitazione è decisamente caro e ricercato a partire dagli splendidi pavimenti, principalmente in parquet, fino agli insoliti ed originali lampadari. Ben quattro i bagni disponibili con vasche spaziose per i rilassanti momenti che Keith trascorrerà con Patti Hansen, la splendida moglie. Persino da questi ambienti intimi la vista è magnifica e, tanto per non farsi mancare nulla, anche la lavanderia è stata progettata a regola d’arte con la grande lavatrice e la capiente asciugatrice per bucati sempre impeccabili.

Al fine di creare spazi sempre diversi, sono stati inseriti persino dei pannelli scorrevoli, ideali per chi ha voglia di creare nuovi ambienti e aperture con il pregevole risultato di dare maggiore luminosità e non annoiarsi mai. 

Enormi divani in pelle color senape convivono con le candide poltrone e i tappeti vagamente vintage del soggiorno e del salone, mentre nella luminosa cucina, provvista di angolo colazione, trionfa la luce abbagliante dei lampadari a soffitto che irradiano splendore come la maggior parte dei mobili di questo posto davvero speciale.

Sempre molto chiare si presentano sia le camere da letto che gli eleganti bagni che riprendono il colore delle pareti. Ad interrompere questo trionfo di luce, soltanto qualche quadro orientaleggiante e pareti in legno scuro, sapientemente collocate dove è necessario esteticamente. Non poteva, ovviamente, mancare, una chitarra alla finestra ed un paio di peluche nell’ambiente destinato ai più piccoli. Davvero niente male!