Se state cercando una meta perfetta in cui trascorrere qualche momento di relax, magari un weekend o una gita fuori porta, ecco che immerse tra i paesaggi della Toscana sorgono delle mete che lasciano davvero senza parole. Come accade visitando un borgo toscano che è davvero un sogno a occhi aperti, un luogo che viene definito come il borgo più economico della Toscana e che unisce bellezza, storia, tradizioni e tutto il fascino che solo questa regione e le sue bellezze sanno avere.
Un borgo toscano che è sito nell’alta valle del fiume Albegna, e che si adagia tra due rupi scoscese. Un luogo che conta meno di mille abitanti, sito in provincia di Grosseto e che custodisce delle location uniche che vi sapranno conquistare e far vivere dei momenti magici.
Un borgo toscano da visitare questa estate
Un borgo toscano che spicca per le sue architetture in particolare per due importanti fortificazioni di origine medievale: la Rocca Aldobrandesca e il Cassero Senese. Due luoghi imperdibili e che vale la pena visitare durante il vostro viaggio verso questa perla toscana che vi saprà conquistare fin dal primo istante. Ma di che borgo toscano di tratta? Parliamo di Roccalbegna, un borgo che vi farà immergere in un’atmosfera unica e dalle atmosfere medievali.
Un borgo che, come detto, spicca per le sue architetture. Come la Rocca Aldobrandesca, sita sul cosiddetto “sasso di Roccalbegna”, è che è possibile raggiungere solo a piedi, salendo una scalinata che vi porta dritti alla rocca. Una salita che vale la pena fare visto che una volta conclusa vi propone una vista a dir poco mozzafiato su tutto ciò che circonda il borgo stesso.
Altra architettura da scoprire durante il vostro viaggio a Roccalbegna, poi, è il già citato Cassero Senese, un antico punto di vedetta che, nonostante sia in condizioni ormai deteriorate, conserva ancora il suo fascino e valore storico, garantendovi anche una vista unica su tutta la campagna maremmana circostante.
Cosa vedere a Roccalbegna
Altra bellissima location da scoprire in questo borgo toscano, poi, è la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, un una costruzione in stile romano-gotica e al cui interno sono site alcune opere d’arte di grande valore, come un importante affresco della Madonna con Bambino attribuito ad Ambrogio Lorenzetti.
Un borgo toscano perfetto per staccare la spina e per godersi qualche giorno di relax e di quieto vivere, con il grandissimo vantaggio di spendere davvero poco. Come detto, infatti, Roccalbegna è un borgo low cost, in cui poter trovare delle sistemazioni a bassissimo prezzo, soprattutto se si sceglie di prenotare in anticipo.
Le prelibatezze del borgo
Un luogo ricco di bellezze e tradizioni, comprese quelle che solleticano le papille gustative. A Roccalbegna, infatti, sono tante le prelibatezze da assaggiare, come i i formaggi, prodotti localmente e conosciuti a livello internazionale per la grande qualità e il gusto. Ma anche gli ottimi vini, come ad esempio il Montecucco, e fino al rinomato olio extravergine di oliva Seggiano DOP.
Tra i “piatti” tipici locali, poi, ecco che sopra ogni altra cosa spicca un dolce, i biscotti salati di Roccalbegna, una vera prelibatezza al profumo di anice. Un biscotto dalla caratteristica forma ad otto che viene preparato seguendo un’antica tradizione medievale e che è un prodotto tipico di questo borgo toscano e della zona.
Insomma, questo borgo toscano ha davvero tutto per farsi amare e per permettervi di godervi qualche giorno di assoluto relax e di tranquillità. Un luogo che unisce location storiche, atmosfere che riportano indietro nel tempo e angoli che trasmettono pace, paesaggi e vedute mozzafiato e sapori caratteristici che richiamano alla tradizione locale e toscana. Un borgo che vale il viaggio e che dovreste visitare subito.