Una delle vacanze perfette, in estate, soprattutto per chi vive in città tutto l’anno ed è costretto a corse quotidiane tra un appuntamento e l’altro, è quella in totale relax. Abbandonata l’idea della vacanze esploratrice senza orario o quella della movida all day long, sempre più spesso gli italiani scelgono di andare in vacanza in posti dove si dice ” non ci va nessuno o quasi” perché hanno il bisogno di staccare, hanno voglia di scoprire posti autentici, di immergersi in atmosfere sincere, assaporare il ritmo slow delle giornate senza però perdere l‘esperienza di un viaggio indimenticabile.
L’ideale sicuramente è un po’ fuggire dalle mete gettonate, quelle che sono diventate virali in pochissimo tempo e sono i soliti place to be dove trascorrere i giorni di vacanza fuori città e andare alla scoperta di mete insolite, ma rilassanti, belle e ancora non del tutto stravissute, dove non c’è nessuna coda nei ristoranti, dove il mare è una porzione di terra silenziosa, dove la città è un angolo caratteristico dove sentire un’atmosfera che fa bene all’anima.
Scopriamo le mete undertourism Europee da prenotare quest’anno prima che sia troppo tardi…
Halki: l’isola Greca per una vacanza a ritmo lento
La Grecia è sicuramente una delle mete più amate per le vacanze estive e se da un lato la Grecia è quella delle discoteche di Mykonos, dei tramonti affollati di Santorini, la Grecia è anche l’isola che ancora offre delle alternative per una vacanza a ritmo lento. Basta sapere scegliere la meta giusta, andare alla ricerca dell’isola più sincera, quella che ancora ha la Grecia nella sua essenza. Non ce ne sono poche bisogna esseri onesti, basta cercarla. Una sicuramente che vale la pena mettere nella classifica delle più belle e suggestive è Halki. Questa piccola isoletta, solo 28 km quadrati e soli 300 abitanti, si trova nel Dodecanneso, tra Rodi e Tilos, la sua bellezza è così unica anche nell’atmosfera ospitale che nel 1983 è stata proclamata Patrimonio Unesco. Il suo territorio unisce un paesaggio arido e montuoso ad un mare cristallino, intatto ed è proprio questa l’isola che offre le spiagge più spettacolari del Dodecanneso. Tra baie riparate, acque poco profonde, viste mozzafiato e piccole taverne che offrono cibo autoctono la vacanza qui è davvero esclusiva!
Beaumaris: l’isola segreta del Galles
Chi l’ha detto che il Regno Unito è solo pioggia, nebbia e freddo o città affollate? In estate questo paese può riservare delle sorprese meravigliose e diventare delle destinazioni perfette per chi è alla ricerca di fare una vacanza alternativa. Avete mai per esempio di andare al mare in Galles? Beaumaris può essere proprio la meta giusta. Questa affascinante cittadina costiera, con il suo mix di architettura medievale, georgiana, vittoriana ed edoardiana ha un sapore raffinato e molto caratteristico che mette proprio di buonumore. Fare una passeggiata in città poi sul lungomare, guidare per le incantevoli strade con i loro pittoreschi cottage in colori pastello regalano una scenografia incantevole a questa località. Qui niente fa pensare al Galles come lo immaginate perché pub, hotel caffé possono cambiare la vostra idea in solo un giorno.
Valdoviño: la spiaggia selvaggia della Spagna
Dimenticate la Costa Brava, dimenticate le Baleari, c’è una Spagna di mare che sa sorprendere e sa rispondere alle esigenze di chi vuole andare al mare in questo Paese senza dove fare i conti con le località affollatissime che tutto hanno meno che il carattere spagnolo. Spostarsi in Galizia può essere un’ottima idea e Valdoviño è la destinazione sull’Atlantico dove scogliere e spiagge ipnotizzano qualsiasi visitatore. L’acqua dell’Atlantico è il paradiso perfetto per chi vuole fare un tuffo di libertà ed energia in un paesaggio potente dove il mare si bacia con il verde intenso dei boschi circostanti. La spiaggia più famosa è quella di Pantín, con la sua sabbia dorata e particolarmente ventosa è il paradiso perfetto per i surfisti
La Valle della Mosella: il viaggio per chi ama prendersela comoda
Non cercate il mare, ma cercate un paesaggio rilassante, dove la vita scorre lenta, la meta da tenere in considerazione può essere quella della valle della Mosella. Siamo in Germania proprio dove scorre il tratto del fiume omonimo che bagna anche parte della Francia e Lussemburgo. Qui uno scenario pazzesco sempre inedito invita ad ogni curva, ad ogni ponte che sono tantissimi, alla scoperta. E’ questo il viaggio per chi vuole immergersi in un paesaggio naturale meraviglioso e per chi ama i vini, perché questa valle è proprio caratteristica per le tante cantine dove degustare qualche ottimo vino. Grandi cascate, glicini spettacolari, vigneti infiniti regalano a questa terra un’atmosfera suggestiva e a voi una vacanza spettacolare.