Vendita record per gli orecchini di perle dono del re Carol II di Romania
I gioielli antichi si sa sono tra i più ricercati dagli appassionati anche perché spesso si tratta di preziosi che non sempre si trovano sul mercato, ma non a tutti capita di di possedere un vero tesoro nel cassetto di casa. È quello che è successo a un signore di Salisbury, nel Wiltshire, Inghilterra che ha ritrovato uno splendido paio di orecchini di perle in una proprietà ricevuta in eredità e ha pensato di farli valutare e vendere all’asta recuperando 1,6 milioni di sterline, circa 1,95 milioni di euro. Gli orecchini erano un modello unico, dono del re Carol II di Romania alla sua amante Elena.
Le aste spesso nascondono lotti preziosi per i collezionisti che non esitano a offrire cifre molto elevate pur di impadronirsi di oggetti pregiati, che siano ciotole cinesi all’antico passato o quadri di pittori famosi.
Di norma però si tratta di oggetti che hanno una loro storia, seguiti dai collezionisti nei loro passaggi tra i vari proprietari, ma può accadere che se ne perdano le tracce per anni.
È quanto accaduto a questo paio di orecchini in perle, arrivati in Inghilterra dopo una serie di vicissitudini. I gioielli furono un dono che il re di Romania fece alla sua amante prima dell’esilio in Portogallo a cui fu costretto anche per la storia d’amore con lei.
Qui gli orecchini vennero affidati a un amico che la donna conobbe e che li riportò in Inghilterra alla sua morte nel 1977.
Da allora rimasero chiusi in un cassetto della scrivania perché la moglie dell’uomo li riteneva troppo appariscenti. Alla morte della coppia la proprietà passò al nipote che ha trovato gli orecchini, di certo non immaginando il loro valore.
Indeciso sul da farsi, alla fine ha optato per mostrarli a uno specialista che si è subito accorto del loro valore e li ha inseriti in un’asta presso la Woolley and Wallis con una stima tra le 80mila e le 120mila sterline.
Appena arrivati all’asta però i collezionisti si sono scatenati con offerte sempre più alte fino a quella finale di 1,6 milioni di sterline arrivata da un anonimo compratore, probabilmente un asiatico.
Il valore milionario deriva non solo dalla storia che si nasconde dietro agli orecchini ma anche dalle perle, poste sotto esame dallo Swiss Gemmological Institute.
“Un tesoro eccezionale”, è stata la definizione dell’istituto che ha definito le perle di alto valore per le “loro caratteristiche eccezionali e una menzione speciale di apprezzamento per il loro colore bianco con sfumature rosa e blu”, particolare molto raro in perle di queste dimensioni.