Venduto l’attico dello storico editore di Cosmopolitan

05/08/2016

Il grande attico si sviluppa su quattro livelli, ed è situato sulla sommità di una delle torri esagonali di un condominio di lusso

Venduto l’attico dello storico editore di Cosmopolitan

L’attico newyorkese appartenuto ad Helen Gurley Brown, storica editrice della rivista cult femminile Cosmopolitan, è stato recentemente venduto per una cifra record, di poco superiore ai 19 milioni di dollari circa 17 milioni di euro. Il grande attico si sviluppa su quattro livelli, ed è situato sulla sommità di una delle torri esagonali del lussuoso condominio Beresford, nella zona ovest di Central Park. Dopo la scomparsa della Brown nel 2012, vi sono stati non pochi contrasti tra eredi e esecutori testamentari, sull’opportunità di vendere o meno l’immobile; tuttavia, immesso finalmente sul mercato nel dicembre 2015, è andato letteralmente a ruba, trovando un compratore nel giro di pochi mesi.

L’accesso all’appartamento viene reso possibile grazie a un vestibolo privato, riccamente adornato con carta da parati floreale, che introduce ad una galleria con una scala curva che porta agli altri piani dell’abitazione. A proposito di carta da parati, l’elemento più caratteristico della proprietà è rappresentato sicuramente dall’arredamento. Le tonalità dominanti all’ingresso sono quelle del broccato, del rosa e dell’oro; spostandosi poi verso il salotto, dei raffinati tendaggi cremisi introducono ad un ambiente contraddistinto dalle sue sgargianti pareti rosa, mentre nella sala da pranzo i muri diventano adesso rossi e la tonalità che prevale nell’arredamento è quella del fucsia. Una scelta di colori decisamente insolita e sgargiante che, nel suo complesso, conferisce all’attico la parvenza di una gigantesca casa di bambole.

Un’altra caratteristica insolita e particolare, per un così vasto appartamento che si sviluppa su 4 piani, è la presenza di una sola camera da letto, dotata di bagno privato, che occupa per intero tutto il terzo piano. Anche qui, nel luogo di maggiore intimità della Brown, prevale l’effetto casa di bambola grazie alla moquette rosa, e all’incredibile letto a baldacchino. Al primo piano, posizionati sotto la cucina, ritroviamo gli alloggi della servitù. L’ultimo piano è invece contraddistinto da una grande sala con caminetto, che presenta soffitti altissimi e tre enormi finestre che garantiscono una vista invidiabile sul Central Park e sul fiume Hudson. Lo spazio panoramico è completato da due ampie terrazze, che vantano da sole un’estensione complessiva di circa 200 metri quadrati. L’acquirente dell’attico è Robert Millard, ex di Lehman Brothers e presidente del MIT Corporation. Chissà se l’uomo d’affari preserverà l’aspetto originale dell’abitazione, oppure preferirà personalizzarla in maniera più affine ai suoi gusti.