Viaggio in Giappone a bordo di un treno a sette stelle [FOTO]
Dal Giappone un treno a sette stelle per un viaggio extralusso: è il Nanatsuboshi di Kyushu Railway - Seven Stars che promette un viaggio unico nel suo genere
Un viaggio in Giappone come non l’avete mai fatto, a bordo di un treno a sette stelle. È quello che promette il Nanatsuboshi di Kyushu Railway – Seven Stars, il nuovo treno di lusso che la società nipponica ha presentato di recente al pubblico. Il treno dispone di tutte le comodità immaginabile su rotaie, con suite private, servizi a disposizione in camera, vagoni per la socializzazione per mangiare o passare una serata piacevole al pianobar, mentre si esplorano le bellezze del Sol Levante. Unico inconveniente è che le prenotazioni sono esaurite per tutto il 2014.
Il viaggio in treno in versione lusso è una riscoperta relativamente recente. Per decenni è stato il mezzo usato anche dalle classi più agiate per viaggi ora passati alla storia. Con l’avvento della tecnologia, e in particolare degli aerei, per i più ricchi il viaggio è diventato un di più. Chi ha a disposizione un jet privato può muoversi agevolmente per il mondo con tempi molto ridotti in tutto relax.
Il viaggio è oggi lo spostarsi da un luogo all’altro, avendo in mente solo la meta finale. In realtà, le emozioni che regala il viaggiare non sono cambiate: vedere cose nuove, assaporare momenti solo per se stessi, frenare dallo stress quotidiano.
Per questo il treno è tornato di moda. Viaggiare su rotaie permette di godere il tragitto, rallentare la corsa dalla frenesia di tutti i giorni. A questo le compagnie migliori hanno associato servizi di alta qualità che permettono di vivere un’esperienza unica.
É il caso del Nanatsuboshi della Kyushu Railway. Il treno dispone di un vagone ristorante, uno per il bar con tanto di pianoforte per le serate in compagnia e conta 14 suite divise per vagoni, le Deluxe Suite, due camere per ogni carrozza, e le Suite con tre camere per vagone.
Ogni suite è rivestita da pannelli in legno, con letti soffici, una scrivania e bagno privato con doccia e servizi igienici. Per un viaggio di quattro giorni e tre notti il costo è di circa 11mila dollari a coppia: l’unico problema è l’attesa visto che il treno ha avuto subito un grande successo e le prenotazioni sono piene per tutto il 2014.