Home » Viaggi » Viaggio in Val Passiria in uno dei suoi borghi più belli, tra natura e relax

Viaggio in Val Passiria in uno dei suoi borghi più belli, tra natura e relax

Viaggio in Val Passiria in uno dei suoi borghi più belli, tra natura e relax
Lettura: 3 minuti

Viaggio alla scoperta di un bellissimo borgo in Val Passiria che è la meta ideale in cui staccare la spina e viversi dei momenti di vero relax


Voglia di staccare la spina verso un luogo che unisca natura, storia, bellezza e momenti di vero relax? Beh, se anche voi avete questo desiderio, sappiate che potete trovare tutte queste cose in un bellissimo borgo in Val Passiria, un luogo che si trova al bivio tra il Passo del Rombo e Passo Giovo nel Parco Naturale Gruppo di Tessa e che, di fatto, è la località principale di questa valle unica del Trentino-Alto Adige.

Un borgo in Val Passiria che è una vera bellezza

Un borgo davvero da scoprire e che vi garantirà di vivere dei giorni di stacco e assoluta bellezza tra i paesaggi meravigliosi che caratterizzano questa valle e questa zona del Nord Italia, ammirando ancora per poco il fascino del foliage che sta lasciando posto alle atmosfere suggestive dell’inverno. 

Un borgo in Val Passiria che una vera favola e che vi saprà trasportare in un viaggio nel passato, godendovi ogni singolo angolo di questo posto e le sue bellezze nascoste.

Un borgo magico, immerso nella natura e che gode della tranquillità assoluta della stessa, seguendone i ritmi e permettendovi di rallentare e di vivere dei giorni in un mood diverso da quello della vita quotidiana, senza correre ma assaporando ogni attimo con ogni senso.

Un borgo in Val Passiria da scoprire durante queste settimane e che vi farà vivere dei giorni davvero indimenticabili. Parliamo del borgo di San Leonardo in Passiria, une vera perla della valle e senza dubbio uno dei suoi luoghi più belli.

Cosa fare e cosa vedere a San Leonardo in Passiria

Un borgo in cui sono tante le cose che potrebbero catturare la vostra attenzione, come l’edificio più conosciuto di S. Leonardo, il maso Sandhof, che sarebbe la casa natale del famoso combattente tirolese Andreas Hofer. Altra location dedicata a questa figura di spicco per il posto è il Museo Passiria, che oltre a raccontare quest’uomo vi farà scoprire anche i diversi usi e costumi della valle. Un posto dove poter vedere con i propri occhi un maso tipico, con una ricostruzione realistica della vita dei contadini. Un museo che, per una parte, si trova nella torre di Castel Giovo, le rovine di un’architettura che, con una piacevolissima camminata dal centro del paese, potrete vedere e ammirare a pieno in ogni sua singola sfaccettatura. 

Un luogo che un tempo fu la dimora dei signori di Passiria, ma che poi passò in eredità alla famiglia Fuchschsberg, che lo tenne fino al 1788. E furono proprio loro a trasformare questa fortezza nel centro di vita dei cavalieri della corte, fino alla morte dell’ultimo conte Fuchs, poiché da quel momento il castello iniziò il suo lento declino. Ancora oggi, però, questo luogo possiede alcuni resti di affreschi e stemmi dei signori di Passiria, testimonianza dell’importanza che questo luogo ebbe in passato.

Tra architetture ed escursioni

Ma organizzare un viaggio verso questo borgo della Val Passiria significa anche esplorare questa stupenda valle, organizzando delle piacevolissime passeggiate, ammirando le montagne circostanti e la natura incontaminata della zona. Un bellissimo fondovalle adatto a tutte le età, per viversi dei momenti di puro benessere e relax totale e per trascorrere un weekend di vera pace e di ricarica in questo borgo della Val Passiria.

Insomma, se ci state ancora pensando smettete subito e organizzatevi fin da ora per andare verso il Trentino Alto-Adige e verso questo borgo incantevole tra natura, storie e paesaggi mozzafiato.