C’è che preferisce trascorrere le proprie vacanze durante le prime settimane estive e chi, invece, ama godersi una maggior tranquillità e forse temperature meno proibitive durante le fasi finali dell’estate. Per chi non avesse ancora deciso dove andare, quindi, ecco che organizzare una vacanza al mare in uno dei luoghi più affascinanti d’Europa vale davvero la pena. Per esempio optando per la Croazia e per una delle sue isole più belle, l’Isola di Lissa (o Vis) una bellezza dell’Adriatico che vale la pena scoprire al più presto.
Una terra ricchissima di storia e di paesaggi che lasciano senza fiato, di location silenziose in cui immergersi e staccare la spina e di luoghi come quest’isola da sogno, in cui godersi la propria meritatissima vacanza e in cui fare un viaggio indimenticabile sotto ogni punto di vista.
La bellissima Isola di Lissa
Un’isola davvero incantevole, circondata dalle acque limpide e cristalline del Mar Adriatico e che, insieme alle isolette di Busi, Pomo e Sant’Andrea in Pelago va a formare un piccolo arcipelago sito a circa 50 chilometri dalla costa dalmata.
Un’isola davvero magica, che si presenta come un susseguirsi di coste frastagliate e insenature e da una verdeggiante vegetazione tipica mediterranea.
Una meta davvero magica, ricchissima di bellezza e in cui regna la tranquillità, il silenzio e la bellezza del luogo. Senza dubbio uni delle isole croate più affascinanti, incontaminate, perfetta se si vuole vivere una vacanza all’insegna della semplicità e circondati dalla bellezza.
Un’isola croata che richiede un po’ di tempo per essere raggiunta, circa due ore di traghetto, e che forse anche per questo non è soggetta al turismo di massa, cosa che le ha permesso di mantenere intatte le sue caratteristiche naturali e paesaggistiche, tanto da essere stata definita dal WWF come “l’ultimo paradiso naturalistico del Mediterraneo orientale” dal WWF.
Le location principali dell’isola
Ma l’isola di Lissa non è “solo” natura e bellezze paesaggistiche. Una volta raggiunta questa perla dell’Adriatico, infatti, vi troverete davanti quella che viene considerata come una piccola Capitale del luogo, la città di Lissa, con il suo porto principale, le sue viuzze labirintiche e lastricate e le due zone che la vanno a formare: il Kut, ovvero la zona più antica e pittoresca, quella che potremmo definire come il centro storico locale, e la Luka, che comprende il porto e la marina.
Due zone unite tra loro da una lunga strada costiera, perfetta per fare delle belle passeggiate e per ammirare il panorama circostante, in cui da una parte c’è il mare e dall’altro le caratteristiche casette in pietra bianca e dai tetti in tegole rosse dei pescatori locali.
Altra bellissima location dell’isola di Lissa, poi, il piccolo villaggio di pescatori di Komiza, che è collegato alla città di Lissa da due strade, una delle quali è davvero uno spettacolo dal punto di vista naturalistico.
Una meta che di fatto è la seconda località turistica dell’isola di Lissa e che è sita su una baia sormontata da un monte. Un luogo perfetto per godersi una vacanza che unisca la bellezza della natura con la piacevolezza di stare in un posto tranquillo e in cui regna il relax.
Le splendide spiagge dell’isola di Lissa
Lo stesso di cui potete godere passando una bella giornata su un delle spiagge più belle dell’isola di Lissa.
Come la Spiaggia Stori Rukovac, raggiungibile tramite un sentiero e che si caratterizza per i suoi grossi ciottoli. La Spiaggia di Srbrena è una delle più famose dell’isola di Lissa, una spiaggia di ciottoli bagnata dalle acque cristalline del mare, le Spiagge di Milna e Zaglav, due bellezze di sabbia poco distanti tra loro e fino alla Baia di Stiniva un lido di suoi ciottoli protetto da imponenti scogliere che vale la pena scoprire e di cui godere a pieno durante la vostra vacanza estiva sull’isola di Lissa.