Vini bianchi campani, le bottiglie DOC

12/07/2017

Tra i vini bianchi campani ci sono molte bottiglie DOC di eccezionale qualità. Tra queste c'è il vino di Aversa, il vino bianco campano Falanghina e il Galluccio DOC. La lista dei vini campani premiati non finisce qui. Scopritela insieme a noi!

Vini bianchi campani, le bottiglie DOC

Sono numerose le bottiglie DOC dei vini bianchi campani che testimoniano l’eccellenza della regione nel settore vitivinicolo. Dal Galluccio al vino bianco campano Falanghina, ci sono diverse produzioni di qualità che meritano il titolo di vini pregiati della Campania. Molto apprezzato è anche il vino di Aversa, il cui vitigno è particolarmente raro e antico. Noi vi presentiamo i vini più famosi da portare in tavola per accompagnare le vostre pietanze prelibate. Vediamo insieme quali sono.

Galluccio DOC

Galluccio DOCGalluccio DOC fra i vini bianchi campani più pregiati

Con la denominazione di Galluccio DOC si fa riferimento ad una delle più importanti aree vitivinicole della regione.
Principalmente, si basa sui vitigno Falanghina, Aglianico, Pallagrello bianco, Pallagrello nero.
Il vino Galluccio bianco DOC presenta un colore paglierino e un odore delicato e fruttato.

Campi Flegrei Falanghina DOC

Campi Flegrei Falanghina DOCFra i vini bianchi campani di qualità c’è la bottiglia Campi Flegrei Falanghina DOC

Un’altra bottiglia di eccezionale qualità della regione è quella del vino bianco campano Falanghina, uno dei migliori vini bianchi italiani.
La bottiglia Campi Flegrei Falanghina DOC ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati e rappresenta una delle migliori produzioni, caratterizzata da note fresche e delicate.

Fiano di Avellino DOCG

Fiano di Avellino DOCGIl Fiano di Avellino DOCG è tra i vini campani più pregiati

Un vino bianco di ottima qualità è il Fiano di Avellino DOCG contraddistinto da un colore giallo paglierino più o meno intenso, intarsiato da riflessi verdognoli.
Viene prodotto con uve dei comuni di Candida, Montefredane, Lapio e San Michele di Serino in Irpinia.
Al naso, questo eccezionale esempio di vini campani DOC, si presenta austero e gentile.

Greco Passito di Irpinia DOC

Vino Passito DOCIl Greco Passito di irpinia è tra i vini bianchi campani migliori

Tra i vini campani premiati c’è anche il Greco Passito di Irpinia DOC, realizzato con uve sottoposte a parziale appassimento, sulla pianta o dopo la raccolta.
Il suo odore è floreale, fruttato ed fragrante. Il sapore è amabile o dolce, pieno, armonico.

Vino Asprino di Aversa DOC

Vino Asprino di Aversa DOCUno dei migliori vini bianchi campani è il Vino Asprino di Aversa DOC

Un’altra bottiglia eccezionale è quella del vino bianco campano d’Aversa, da inserire nella classifica dei migliori vini italiani.
Con questa denominazione, si fa riferimento ad un vitigno antico, presente solo in alcune aree della Campania.
Vino Asprino di Aversa DOC, in particolare, viene prodotto in diversi comuni delle province di Caserta e di Napoli.
Il vino bianco di Aversa ha un odore intenso e fruttato, secco e leggero, di colore paglierino con sfumature verdi accese. Al naso, spiccano le note agrumate come quelle del limone.