Vini rosati francesi, le etichette più famose
Nel campo dei vini rosati, le bottiglie famose e multipremiate sono tante, ma sono soprattutto i vini rosati francesi i più apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo e non solo: vi proponiamo la lista delle etichette di vini rosè francesi più pregiate e i dettagli di ogni bottiglia
Tra i vini rosati francesi più pregiati troviamo nomi molto noti e altri meno, bottiglie che gli intenditori premiano un anno dopo l’altro e che sono di certo tra le più apprezzate a livello mondiale. Nel settore dei vini rosè francesi le proposte sono tantissime, la viticoltura fu introdotta in Francia infatti in tempi antichi, all’epoca dei Greci e dei Romani. Ma scopriamo quali sono le etichette di vini rosati francesi più famose.
- Sancerre Chavignol 2016, Domaine Delaporte
- Chateau La Gordonne, Cotes de Provence Rosè La Chapelle
- Cotes de Provence Rosè “Huit La Londe” – Les Valentines
- Cotes de Provence Rosè “Corail” – Chateau Roquefort
- Bandol Rosè Coeur De Grain – Chateau Romassan Domaines Ott
- Domaine Sylvain Pataille, Marsannay Rosé Fleur de Pinot
- Cotes de Provence Rosè Magnum – Chateau Riotor
- Vin de Frances Sans Soufre Ajoutè “Le Papillon Rosè” – Domaine Milan
Sancerre Chavignol 2016, Domaine Delaporte
Dopo aver visto quali sono i vini rossi francesi più pregiati, scopriamo che anche nel campo dei vini rosè la nazione produce bottiglie tra le migliori del mondo. Il Sancerre Chavignol 2016 Domaine Laporte è un rosè di Pinot Noir dal gusto fresco. Il vino invecchia per 6 mesi dopo l’imbottigliamento.
Chateau La Gordonne, Cotes de Provence Rosè La Chapelle
Lo Château La Gordonne, Côtes de Provence Rosé La Chapelle è uno dei vini francesi più pregiati e premiati. Si produce a partire da uve Grenache Noir e Syrah ed è uno dei vini di Provenza più noti. Ha colore rosa pallido ed è molto delicato all’olfatto: ha sentori fruttati e note agrumate al palato, oltre a tocchi di pesca e lampone.
Cotes de Provence Rosè “Huit La Londe” – Les Valentines
Il vino Cotes de Provence Rosè Huit La Londe viene prodotto dalla cantina Les Valentines. La cantina è stata fondata all’inizio del XX secondo e si trova a La Londe-lesMaures. Le uve fermentano e vinificano in acciaio prima di essere imbottigliate. Il vino ha colore rosa pallido, sentori fruttati all’olfatto ed è perfetto soprattutto in abbinamento con la cucina orientale.
Cotes de Provence Rosè “Corail” – Chateau Roquefort
La cantina Chateau Roquefort è antichissima, risale addirittura all’età romana e ha visto numerosi passaggi di proprietà nel corso dei secoli. Il Cotes De Provence Corail Rosè 2016 in particolare viene prodotto con uve autoctone di Provenza, ha colore rosa corallo come suggerisce il nome, all’olfatto si sentono note di frutta, fiori e spezie, tutti combinati con maestria. È perfetto con piatti a base di verdura, formaggi freschi e crostacei.
Bandol Rosè Coeur De Grain – Chateau Romassan Domaines Ott
Se conoscere i nomi dei migliori vini rosati italiani non vi è bastato, ecco un’etichetta francese da prendere in considerazione. La cantina Chateau Romassan Domaines Ott è stata fondata a fine ‘800 e produce vini bianchi e rosati eleganti dal sapore unico. Il Bandol Rosè Coure Du Grain viene vinificato in grossi fusti di quercia, prodotto a partire da vitigni Mourvedre, Cinsault e Grenache, da gustare in estate con i piatti della tradizione mediterranea.
Domaine Sylvain Pataille, Marsannay Rosé Fleur de Pinot
Il Marsannay Rosè Fleur de Pinot viene prodotto in Borgogna dai vigneti del Domaine Sylvain Pataille ed è un Pinot Noir al 100%. All’olfatto noterete subito note di ciliegie e spezie, un vino dal sapore intenso e concentrato, non per tutti i palati però.
Cotes de Provence Rosè Magnum – Chateau Riotor
In origine CatheauMont-Redon, Chateau Riotor è una storica cantina francese che esiste dal 1923, situata ai piedi dei Maures e produce vini AOC Cotes De Provence tra i più pregiati. Il Cotes de Provence Rosè Magnum ha un bouquet complesso e una texture succosa, un fino elegante e aromatico da abbinare ai piatti di mare e alle verdure, prodotto a partire da uve Grenache, Cinsault, Syrah e Vermentino.
Vin de Frances Sans Soufre Ajoutè “Le Papillon Rosè” – Domaine Milan
Le cantine Domaine Milan, a Saint Remy in Provenza, sono state fondate nel 1956, e controllano un vigneto di circa 3 ettari completamente lavorato in biologico, su un suolo argillo-calcareo con presenza di marna blu. Il Vin de France Sans Soufre Ajouté Le Papillon Rosè viene prodotto con vendemmia manuale, vinificazione in contenitori di cemento e affinamento per 5 mesi in barriques usate. Ottimo anche come aperitivo, ha intense note di frutta rossa e fiori freschi.
Scopri anche i migliori vini bianchi francesi.