Vino blu: Gik, dalla Spagna il nuovo fenomeno vitivinicolo alla conquista dell’Europa

13/10/2017

Una startup spagnola ha deciso di buttarsi nel modo dei vini con un prodotto rivoluzionario che sicuramente farà parlare: il vino blu. Un prodotto facile da bere e con bassa gradazione, ma caratterizzato dal colore blu che non lascerà di certo indifferenti.

Vino blu: Gik, dalla Spagna il nuovo fenomeno vitivinicolo alla conquista dell’Europa

Indecisi tra rosso o bianco? Ora avete una terza scelta: dalla Spagna arriva il vino blu Gik, un vero fenomeno vitivinicolo alla conquista dell’Europa. Una startup iberica ha deciso infatti di sfidare il mercato del vino e del luxury food introducendo un prodotto di rottura. Una bottiglia che non vuole entrare in competizione per la qualità in sè, visto che le eccellenze italiane e francesi sono irraggiungibili, ma punta tutto sulla voglia di innovare e stupire il pubblico.

Le caratteristiche del vino blu

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BWhvNgIlGx1/?taken-by=giklive”]
Sicuramente la caratteristica principali del vino blu Gisk è proprio il colore. Niente uve particolari o processi macchinosi: il colore finale del prodotto è dato dall’aggiunta di coloranti alimentari.

E’ bene, però, parlare di quelle che sono le caratteristiche organolettiche di questo vino: bassa gradazione, sotto gli 11,5°, prodotto dalle uve Airén, Syrah e Garnacha, varietà sia bianche che rosse che rendono il vino dolce e fresco.

Per quanto riguarda i coloranti alimentari utilizzati, aggiunti dopo la fermentazione del vino: l’indigo e l’antocianina già presenti nella buccia dell’uva.

[npleggi id=”http://www.myluxury.it/articolo/7-regole-per-degustare-il-vino-bianco/79231/” testo=”7 regole per degustare il vino bianco”]

Vino blu dove comprarlo?

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BZnsDibngey/?taken-by=giklive”]

Siete curiosi di assaggiare il vino blu? Al momento il prodotto non ha ancora ottenuto un grande successo in Italia, ma ha conquistato i paesi asiatici dove il mondo vitivinicolo è meno raffinato e sono più aperti a novità assurde ed eccentriche.

Sei la vostra curiosità è irrefrenabile è possibile acquistare il vino blu online , non ancora su Amazon, ma su siti di riferimento dedicati al mondo dell’enologia. Il prezzo si aggira intorno ai 9 euro.

Riuscirà il vino blu a raggiungere la popolarità anche in Italia? I fondatori dell’azienda ci sperano davvero, ma sfondare un mercato d’èlite come quello del Belpaese è ancora un sogno.

[npleggi id=”http://www.myluxury.it/articolo/come-degustare-un-vino-tutti-i-consigli-del-sommelier/79181/” testo=”I segreti del sommelier per degustare il vino”]