Virginia, in vendita il nido d’amore di John e Jackie Kennedy
La residenza di lusso dell'ex Presidente degli Stati Uniti d'America
John Fitzgerald Kennedy e la sua Jackie lasciavano la Casa Bianca ogni volta che potevano. Compatibilmente con gli impegni del Presidente degli Stati Uniti d’America, la celebre coppia era solita trascorrere dei lunghi weekend in mezzo alla natura, il più lontano possibile dal caos e dalla frenesia della città. Non a caso, poco prima che lui venisse tragicamente assassinato, Kennedy e la first lady avevano acquistato una residenza di lusso in Virginia.
Il predecessore di Lyndon B. Johnson l’aveva trasformata in un nido d’amore praticamente perfetto, assecondando ogni singolo desiderio della sua dolce metà. A testimoniarlo ci sono una serie di lettere storiche in cui Jackie ringrazia il marito per aver trasformato la casa acquistata in una dimora da sogno e in cui sottolinea, addirittura, che le farebbe piacere poter vivere lì 365 giorni l’anno. Alla fine, purtroppo, non andò così. Anzi, prima del viaggio a Dallas che costò la vita al presidente, la coppia riuscì a soggiornare nella sontuosa villa per tre volte soltanto.
Si tratta di un immobile meraviglioso e di grande prestigio, ma malgrado sia sul mercato da più di un anno nessuno sembra interessato ad acquistarlo. Costa otto milioni di dollari e si compone di quattro camere da letto e altrettanti bagni, zona giorno e cucina, per un totale di 470 metri quadrati di spazio. All’esterno troviamo una piscina, un campo da tennis, varie stalle e diverse zone relax con poltroncine e sedie a sdraio. C’è dell’altro, ovvero un rifugio antiatomico sotterraneo che Kennedy aveva fatto appositamente costruire per sentirsi al sicuro.
La casa si sviluppa su un unico livello ed è prettamente coloniale. Molto più lussuosi, in linea con i gusti sofisticati dell’elegantissima Jackie, sono invece gli interni. In alcune stanze spiccano degli elementi barocchi, mentre altre sono arredate in stile shabby chic. Splendida la carta da parati floreale che riveste i muri della cabina armadio e della camera padronale, nonché i tessuti color pastello con cui sono stati tappezzati divani e poltrone. Raffinatissimi, ancora, il soggiorno e la sala da pranzo, con ampie finestre vittoriane che incorniciano le vette dei monti della catena Blue Ridge. Anche la cucina, così come il resto della dimora, rispecchia in toto la moda degli anni Sessanta: i pensili sono bianchi, mentre il piano di lavoro è rivestito di mattonelle tono su tono tipiche dell’epoca in cui è stata costruita la proprietà.