Weekend in Italia: idee e mete per un fine settimana di relax

12/01/2015

Tutte le informazioni per trascorrere un weekend in Italia: gli itinerari e i percorsi per chi ama il bel paese

Weekend in Italia: idee e mete per un fine settimana di relax

Città d’arte, borghi suggestivi, località di montagna o di mare: le idee per trascorrere un bel weekend in Italia non mancano di certo, visto che il “bel Paese” offre numerosissimi luoghi dove cultura, paesaggi e gastronomia si combinano alla perfezione. Ecco un po’ di mete da nord a sud della penisola.

Si potrebbe cominciare con un tour tra i castelli e i vigneti della Valle d’Aosta lungo la famosa “Route des Vins”, che dai 300 metri di Pont-Saint-Martin seguendo il percorso della Dora Baltea arriva fino ai 1200 metri di Morgex. Oppure optare per il vicino Piemonte per un weekend nella splendida Val Vigezzo, pittoresca balconata sulla catena del Monte Rosa attraversata dalla panoramica ferrovia Vigezzina, 55 km da Domodossola a Locarno tra gallerie, strapiombi e paesaggi incantevoli. In Liguria è invece d’obbligo un breve tour nelle Cinque Terre.

Spostandosi a ovest si giunge in Lombardia dove si può andare alla scoperta del Lago di Como per un fine settimana tra dimore storiche, giardini e musei o per passeggiare, a piedi o in mountain bike, attraverso scenari ambientali di rara bellezza. Trentino Alto-Adige e Veneto sono invece particolarmente indicate per un breve viaggio nelle suggestive località delle Dolomiti o per visitare storiche città come Venezia, Verona, Padova e Trento.

Anche nelle regioni centrali non mancano le mete per trascorrere un fantastico weekend in Italia: Toscana ed Emilia-Romagna, per esempio, sono ricche non solo di splendide città d’arte come Firenze, Bologna, Lucca, Pisa, Siena e Parma, ma anche di irrinunciabili itinerari in Maremma, in Versilia, nella zona del Chianti, in Lunigiana, sulla Costa degli Etruschi, sui colli dell’Appennino emiliano, sulla riviera romagnola e sul delta del Po. Stessa cosa in Umbria dove si può scegliere fra tre giorni nella vivacissima Perugia e un itinerario spirituale in località come Assisi, Cascia e Gubbio.

Scendendo ancora più a sud e dopo aver sorvolato Roma, dove un weekend è sempre d’obbligo, si atterra in Campania. La Costiera Amalfitana, con i suoi panorami unici da Positano ad Amalfi, da Praiano a Ravello, è una delle grandi mete del turismo d’élite e attrae da decenni turisti da ogni angolo del pianeta, anche per un mordi-e-fuggi di pochi giorni. Località di identica bellezza, perfette per un weekend all’insegna del relax, si possono trovare anche nelle limitrofe Puglia, Basilicata e Calabria.

Infine le due grandi isole. In Sardegna, l’arcipelago della Maddalena, la Costa Smeralda, le valli dei Nuraghi e la zona interna più selvaggia sono a meno di un’ora di volo dai maggiori aeroporti italiani. Stessa cosa in Sicilia, dove da Palermo a Taormina le mete per un dolce fine settimana sono quasi infinite.