Come scegliere l'anello di fidanzamento giusto? Basta seguire alcuni consigli che vi possono tornare utili in caso di dubbi o indecisione. L'anello solitario è il modello più classico ma non l'unico: quale che sia il gioiello scelto, deve essere in linea con lo stile della persona che lo indosserà e adatto alle sue esigenze. Conoscere i gusti, la misura e le abitudini sono passaggi obbligati, soprattutto se si vuole fare la sorpresa più gradita, senza rischiare di fare brutte figure. Ecco alcuni pratici suggerimenti, tutti da seguire.
Valutare il budget: i modelli più preziosi costano molto, con prezzi variabili a seconda delle pietre.
Se si sceglie l'oro bianco, meglio rivolgersi a gioiellieri che garantiscano la placcatura dopo un tot di anni.
Attenzioni alle abitudini: se destinato a una persona sportiva, è bene scegliere un modello confortevole.
Scegliere modelli contemporanei va bene se è in linea con lo stile della persona.
Se si sceglie il diamante, meglio conoscere le regole fondamentali per non comprare un falso.
Osservare con attenzione quali sono i gioielli preferiti aiuta a capire lo stile più amato.
Chiedere un parere o consiglio agli amici può essere utile per individuare il gioielliere migliore.
Meglio fissare prima il budget: in questo modo si possono scegliere modelli alla propria portata da subito.
Rivolgersi a gioiellieri di fama dà la possibilità di avere un anello di fidanzamento su misura.
Se fa lavori manuali, meglio il platino, meno soggetto ai graffi dell'oro.
I diamanti sono perfetti anche in caso di lavori manuali: impossibile scalfirli.
In ogni caso, meglio assicurare l'anello, specie se è un modello molto pregiato.
Informati con il gioielliere sulla possibilità di cambiarlo, in caso non piaccia.
Avere i giusti alleati: a volte il consiglio di un'amica può rivelarsi fondamentale.