Le case più belle di Roma, gli interni più esclusivi e lussuosi delle abitazioni più chic della Capitale raccolte in un libro che illustra le bellezze della Città Eterna. Dal centro storico alle periferie residenziali, Case di Roma – Living in Rome, a cura di Carla Cerutti, con foto di Adriano Bacchella e testo di Claudio Strinati (Ed. Adarte), raccoglie le immagini delle case più spettacolari della Città Eterna, tra palazzi d'epoca storica che si affacciano sulle meraviglie del passato a case immerse nel verde. Un viaggio da fare comodamente seduti, per conoscere alcune delle meraviglie nascoste di Roma.
Nella foto la sala da pranzo con arredi in ferro opera di Gregorio Botta, mentre il lampadario è il «mod. 2097», disegnato da Gino Sarfatti nel 1958
Nella casa dei collezionisti altre opere d'arte come la sedia Wassily di Breuer; al centro c'è un tavolino dei fratelli Campana
Nel salone della casa romana la vasca quadrata con le ninfee è un'opera del belga Hans Op de Beec
Una vista unica al mondo con a sinistra la chiesa di Sant'Andrea della Valle e, a destra, San Carlo ai Catinari
Nel cuore del quartiere ebraico una delle case più belle della capitale
Ad arricchire la zona camino la scultura in legno di Roberto Almagno e un olio di Marco Tirelli
Un altro scorcio delle bellezze che si godono dalle case più belle della capitale
Uno scorcio della terrazza dell'appartamento di lusso a due passi dal Colle
Tra le abitazioni più esclusive non mancano le ville con giardino