Lo smoking è l'abito da sera per eccellenza da uomo. Oggi, le grandi maison della moda lo propongono anche per le donne e sono tante le star che lo hanno sfoggiato nelle occasioni più importanti, come ha fatto tra le altre anche Angelina Jolie. Chiamato dinner jacket in inglese o tuxedo negli States, lo smoking rimane un must have per tutti gli uomini. Nato come abito per le sale da fumo dei gentiluomini a cavallo tra Ottocento e Novecento, non ha mai smesso di essere il simbolo dell'eleganza declinata al maschile. L'etichetta esige delle regole che spesso il mondo della moda sovverte per rinnovare un grande classico. I consigli per indossarlo al meglio e le interpretazioni degli stilisti.
Uno dei più grandi divi di sempre come Charlie Chaplin impeccabile nello smoking classico.
Un modello dell'ultima collezione invernale della maison.
Dalla collezione Autunno-inverno 2014/2015 uno smoking di grande eleganza da abbinare al cappotto lungo.
Dalla collezione primavera-estate 2013 due modelli di smoking della maison.
Dalla collezione autunno-inverno 2014/2015 due modelli per una serata di gala invernale.
Per l'attore sul red carpet degli Oscar una scelta di classe con lo smoking Armani.
Il divo indossa uno smoking dal taglio classico ideato dallo stilista, grande amante del black tie.
L'attore durante le riprese della campagna della maison con indosso uno smoking classico.
Le trame iconiche della maison rinnovano il classico abito maschile da sera.
Il designer inglese firma un modello di tendenza dalle collezioni autunno-inverno 2014/2015.