A Verona torna l’appuntamento con Vinitaly 2018, la fiera dedicata al mondo del vino che celebra quest’anno la sua 52esima edizione. Tantissime le maison leader nel settore dei vini italiani che avranno un padiglione dedicato all’interno della fiera e sono numerosi anche gli appuntamenti in programma nel ricco calendario dell’evento, dalle degustazioni alle tavole rotonde dedicate ai temi più interessanti legati al mondo dei vini, ma non mancano brand stranieri e marchi di fama internazionale in esposizione. Ecco le bottiglie più pregiate da scoprire a Vinitaly 2018.
Cocchi presenta la seconda edizione della Riserva La Venaria Reale, il Vermouth di solida tradizione sabauda in un nuovo formato.
Il Bonacosta Valpolicella Classico 2016 presentato da Masi Agricola a Vinitaly 2018.
Il cru Colbaraca 2016 di Masi Agricola, un Soave Classico prodotto con sole uve Garganega provenienti dall’omonimo vigneto sito sulle colline vulcaniche nella zona storica e classica di Soave.
Il Mas’Est Teroldego 2016 di Masi Agricola, risultato di un leggero appassimento, tecnica millenaria che rappresenta l’expertise riconosciuta di Masi e che ha portato dalla Valpolicella in Trentino.
Uno dei vini di Tenuta di Arceno-Arcanum in degustazione a Vinitaly 2018.
Tenuta di Arceno-Arcanum porta a Vinitaly 2018 le sue bottiglie più pregiate.
I vini di Tenuta Arceno-Arcanum in degustazione a Vinitaly 2018.
I vini di Tenuta di Petrolo in degustazione a Vinitaly 2018.
Uno dei migliori vini rossi di Tenuta di Petrolo.
Tenuta di Petrolo presenta i suoi vini più pregiati a Vinitaly 2018.
Le bottiglie presentate da Tenuta di Petrolo a Vinitaly 2018.
Il vino rosso di Cantina Tollo presentato a Vinitaly 2018.
Il vino bianco di Cantina Tollo presentato a Vinitaly 2018.