Stilografiche, le 5 penne più costose al mondo
Ecco la classifica delle cinque penne stilografiche più costose al mondo, veri e propri oggetti da collezione in vendita a prezzi da capogiro
Ecco la classifica delle cinque penne stilografiche più costose al mondo, veri e propri oggetti da collezione in vendita a prezzi da capogiro
Stilografica o roller, in platino e legno, oro e dal fusto intarsiato: quale penna di lusso fa per te? Scoprilo con il nostro test: rispondi alle domande e leggi il profilo corrispondente.
Una penna deve dare il piacere di scrivere, amava ripetere Armando Simoni, che nel 1925 fondò Omas, un'azienda caratterizzata dalla creazione di penne stilografiche e non, di altissima qualità e innovazione.
Dalle penne agli orologi Montblanc, vi presentiamo i pezzi più belli del brand esclusivo. Seguiteci per scoprirli tutti!
Montblanc celebra Pablo Picasso con due penne in limited edition a lui dedicate, in oro giallo o in oro bianco con diamante: un omaggio a un grande dell'arte, disponibili da settembre nelle boutique della maison
Graf von Faber-Castell presenta la Pen Year 2012, prezioso stumento di scrittura in quercia millenaria e oro, in edizione limitata a 1500 esemplari: un tesoro di penna
S.T. Dupont presente le tre linee in limited edition dedicate all'Anno del Drago, con la Diamond Dragon realizzata in soli otto pezzi caratterizzata da un drago in oro con diamanti e rubini
Un nuovo store che si apre al futuro per vivere un’esperienza diversa. È l’idea che ha spinto Montablanc ad aprire il suo primo concept store in Cina, a Pechino. Qui il marchio ha realizzato la sua boutique su quattro piani che non è solo la più grande per il marchio, ma è la prima che […]
Da Harrods è disponibile in esclusiva la penna creata da Jack Row, noto gioielliere e designer, la Architect Pen, in oro bianco e diamanti, realizzata in soli 88 pezzi al costo di 27.500 sterline, circa 32mila euro
Montegrappa presenta Chaos, la nuova penna della maison italiana ispirata a Sylvester Stallone, testimonial del brand, con teschi e serpenti a simboleggiare l'intreccio tra vita e morte