Cenone di Capodanno 2018: 8 ristoranti italiani da non perdere
Meno di un mese ci separa dal Cenone di Capodanno 2018. Abbiamo scelto per voi gli 8 ristoranti italiani da non perdere, i migliori dove trascorrere la notte più festaiola dell'anno fra piatti gourmet e ambiente chic. Dal Nord al Sud, dal mare alla montagna, ecco quali sono i ristoranti perfetti dove trascorrere il Capodanno 2018.
Pubblicato da Anna Francioni Venerdì 16 dicembre 2016

Pronti per il Cenone di Capodanno 2018? Ci sono 8 ristoranti italiani da non perdere, 8 dei migliori locali dove trascorrere il Capodanno in compagnia, assaggiando piatti raffinati firmati dai migliori chef del Belpaese. Attenzione, però: in questi casi è sempre bene affrettarsi a prenotare, anche se vi sembra manchi ancora tanto a Capodanno! Posti così esclusivi hanno posti (ovviamente) limitati e c’è da riservare per tempo il proprio tavolo.
Dal Pescatore – Canneto sull’Oglio (MN)
View this post on InstagramMezzelune con melanzane al profumo di menta e burrata @famigliasantini #dalpescatore
A post shared by Camilla Rocca (@roccacamilla) on
La famiglia Santini gestisce questo delizioso ristorante a Canneto sull’Oglio, in provincia di Mantova. Si tratta di uno dei pochi ristoranti italiani a poter vantare ben 3 Stelle Michelin, grazie alla chef Nadia, che rielabora con classe e fantasia le ricette della tradizione mantovana.
Seta del Mandarin Oriental Milano – Milano
Ci spostiamo a Milano, all’interno dell’elegante Mandarin Orienta Milano. Il ristorante dell’albergo è Seta, dove lo chef Antonio Guida propone piatti sia esotici che nostrani, con un occhio di riguardo per la pasticceria: assolutamente deliziosa! Bellissimo è anche il cortile del ristorante, uno spazio verde discreto dove poter pranzare quando il tempo lo permette; certo, Capodanno non è il periodo ideale per mangiare all’aperto, ma almeno potrete godervelo quando ci saranno i fuochi di mezzanotte.
La Siriola – Hotel Ciasa Salares – San Cassiano/Sankt Kassian (BZ)
View this post on InstagramPer fortuna ci sono i nostri pasticceri !!! #dessert #rainyday #ciasasalares #sweet
A post shared by hotel ciasa salares (@hotel_ciasasalares) on
Per chi cerca un ristorante in montagna per il Cenone di Capodanno 2018 è perfetto La Siriola, 2 Stelle Michelin. Si trova all’interno dell’Hotel Ciasa Salares di San Cassiano, in provincia di Bolzano, frazione del comune di Badia nonché importantissima stazione sciistica. Lo chef è Matteo Metullio. Qui potrete darvi ai bagordi culinari, tanto il giorno dopo ci sono le piste per smaltire!
Reale – Castel di Sangro (AQ)
View this post on InstagramA post shared by Casadonna | Reale (@ristorantereale) on
Altro ristorante di montagna dove trascorrere il Cenone di Capodanno 2018 è Reale, in quel di Castel di Sangro. A guidare la cucina è Niko Romito, che dall’azienda di famiglia ha saputo trarre forza ed insegnamento. Oggi il suo ristorante può vantare 3 Stelle Michelin ed innumerevoli riconoscimenti.
Osteria Francescana a Modena
View this post on InstagramA post shared by Cindy’s Food + Travel 🌎 (@chubbychinesegirleats) on
Non lasciatevi ingannare dal nome: l’Osteria Francescana ha solo il nome delle vecchie osterie di un tempo e oggi può vantare addirittura 3 Stelle Michelin. Lo chef Massimo Bottura offre una cucina contemporanea, che si ispira alla tradizione emiliana, con piatti ricercati e davvero unici.
La Pergola – Roma
View this post on InstagramA post shared by Heinz Beck (@heinzbecklapergola) on
Scendiamo più giù lungo lo Stivale e arriviamo nella Capitale. Qui il ristorante consigliato dove passare il Capodanno 2018 è La Pergola, 3 Stelle Michelin. Il locale si trova all’interno dell’Hotel Rome Cavalieri, non lontano da Città del Vaticano, ed è diretto dallo chef Heinz Beck.
La Torre – Massa Lubrense
View this post on InstagramA post shared by Ristorante La Torre One Fire (@ristorantelatorreonefire) on
Un posto incantevole per un Cenone di Capodanno 2018 indimenticabile. La Torre a Massa Lubrense, nel cuore della Costiera Sorrentina, fa parte della categoria Bib Gourmand di Michelin, ovvero di quei ristoranti che propongono menù pregiati a prezzi contenuti. Al comando del ristorante c’è Tonino Mazzola (One Fire), aiutato da tutta la sua famiglia.
La Madia – Licata
View this post on InstagramA post shared by Pino Cuttaia Cuoco (@pinocuttaia) on
Chiudiamo la nostra carrellata degli 8 ristoranti italiani da non perdere per il Cenone di Capodanno 2018 con La Madia, ristorante con 2 Stelle Michelin guidato dallo chef Pino Cuttaia. Qui è di scena l’alta cucina siciliana con un tocco di creatività e prodotti a chilometro zero.