La vita di Lapo Elkann è ricca di curiosità molto interessanti, dai dettagli sul suo patrimonio a quelli sulle fidanzate, le auto di lusso sua grande passione e gli scandali: tutto quello che c'è da sapere.
Lapo Elkann ha scelto una Ferrari 548 in versione mimetica per arrivare a Milano alla festa di Vogue: dopo il Suv dai colori militari è la volta dell'auto di famiglia per il rampollo di casa Agnelli
Sarà Lapo Elkann a occuparsi del nuovo servizio di personalizzazione di Ferrari 'Tailor made service' che darà la possibilità di realizzare l'auto dei sogni spendendo fino a sei milioni di euro
Lapo Elkann apre la sua casa al Financial Times che racconta di uno stile singolare dell'abitazione meneghina del rampollo. Pezzi di sedili di auto, opere d'arte, personaggi Disney, alcuni degli elementi della casa di Lapo sui Navigli a Milano
Lapo Elkann lancia una collezione molto esclusiva di bracciali reinterpretando con materiali innovativi il famoso Bracciale “Pi” di Jean Van Dinh
Lapo Elkann lancia in edizione limitata una collezione di occhiali per festeggiate il centenario della nota casa automobilista Alfa Rome. Occhiali da sole ideali per un guidatore sportivo
Lapo Elkann, l’erede della Fiat, è certamente un grande cultore delle auto di lusso, non a caso sfoggia una linea di auto molto luxury. L’ultima novità una Ferrari blu con i sedili in denim
Lapo Elkann in collaborazione con Arrigo Cipriani, Marco Fantinel e Francesco Cosulich ha dato vita ad una speciale vodka tutta italiana presentata pochi giorni fa a Venezia e disponibile per la vendita dal prossimo settembre
La pecora nera (o meglio l'”agnello” nero!) di casa Fiat ne ha combinata un’altra delle sue! Lapo Elkann evidentemente ubriaco ha tentato di rubare un taxi durante il suo soggiorno nell’isola di Capri, motivando il suo gesto con la sconcertante frase “questo taxi è Fiat quindi è roba mia!“.
Neanche Lapo Elkann ha saputo resistere alla tentazione di guidare un’ Aston Martin Dbs, la mitica auto usata da James Bond in Casino Royale. Due giorni di prova ma alla fine è tornato alla sua “vecchia” Maserati Granturismo personalizzata.