Home » Bellezza » Non il solito smokey: 3 nuove interpretazioni del più classico dei make-up occhi

Non il solito smokey: 3 nuove interpretazioni del più classico dei make-up occhi

Non il solito smokey: 3 nuove interpretazioni del più classico dei make-up occhi
Lettura: 5 minuti

Non solo nero, lo smokey eye tanto amato e tanto temuto, può avere diverse declinazioni ed è sempre molto cool…


Il mondo beauty è contaminato dallo smokey eye già da anni, una tendenza che valorizza lo sguardo per la sua intensità, ma che sa tirare fuori anche look molto diversi. Quando si parla di smokey eye si immagina un colore nero profondo che sfuma intorno agli occhi, a serate importanti e ai nostri look più sexy, ma anche a quelli più audaci.

Lo smokey eye non è una tendenza qualunque ha radici agli inizi del 1900 quando arrivo la moda orientale e quindi con essa anche l’utilizzo del kajal, una polvere di antimonio che si metteva sugli occhi non solo per truccarsi ma anche per proteggersi dai raggi del sole. Se per anni lo smokey eye ha avuto momenti di grande successo e momenti di grande down in realtà non è mai uscito di scena ed ha avuto tante e tante interpretazioni più o meno strong.

Si perché quando si parla oggi di smokey eye, non si parla solo di nero, ma anche di bordeaux, marrone e grigio e ogni tonalità ha la sua occasione per far risaltare al meglio il proprio sguardo.

Scopriamo di più sugli smokey più cool del momento

Smokey eyes nero: il più classico degli smokey, il più ipnotico degli sguardi

E’ sempre un classico, un complice per uno sguardo intenso ed ipnotico e non ha stagioni perché si può indossare anche in una serata importante d’estate. Lo smokey eye nero veste e da un tocco di eleganza e carattere al proprio look. E’ indicato a chi vuole dare un tocco smart agli occhi grandi purché il colore si applichi nell’ apice della palpebra mobile non arrivando mai fino all’incavo in modo da assottigliare l’occhio.Chi ha gli occhi piccoli invece può utilizzare lo smokey eye, ma in maniera piuttosto delicata, quindi sfumando il più possibile il colore e andando oltre il bordo della palpebra mobile in modo da allargare lo sguardo. Realizzare un smokey eye nero significa non avere solo l’ombretto nero, ma saperlo utilizzare e miscelare al meglio. Uno smokey eye perfetto nero in realtà si inizia sempre con una matita nera kajal e poi si va a stendere un tono intermedio di ombretto come per esempio l’ocra prima di passare all’ombretto nero opaco. Il segreto è fare sempre dei movimenti molto molto leggeri con il pennello.

OMBRE ESSENTIELLE, Chanel: il nero opaco per lo smokey eye haute couture

Non il solito smokey: 3 nuove interpretazioni del più classico dei make-up occhi

Bois noir è la nuance creata per vestire lo sguardo di un sofisticato smokey eye. Il colore molto pigmentato da una resa molto decisa all’ombretto e lo rende molto versatile. La consistenza in polvere sensoriale, leggera e ultra-delicata, la formula arricchita con olio di salvia offre alla pelle una sensazione di confort e assicura una lunga tenuta.

Smokey eye Bordeaux: lo sguardo è magnetico e super cozy

Il bordeaux è uno di quei colori che lasciano sempre chi lo indossa in una zona di confort. La tonalità del borgogna come tutte quelle che hanno una componente riesce a valorizzare gli occhi marroni, ma anche e decisamente gli ha gli occhi verdi e azzurri. Questo colore protagonista soprattutto delle palette autunno inverno ha diverse sfumature può virare con il rosso profondo, ma anche con il viola intenso e il marrone caldo dando ai propri occhi un’eleganza estrema. Per ottenere un bellissimo smokey eye bordeaux l’ideale è utilizzare prima una base neutra su tutta la palpebra. Una volta fatto questo è necessario applicare l’ombretto bordeaux sulla piega dell’occhio così da creare profondità. Per ottenere un effetto più deciso si può aggiungere un tocco di ombretto nero nell’attaccatura dell’occhio sia sopra che sotto. Un consiglio da non dimenticare, se volete realizzare uno smokey eye bordeaux non dimenticate mai di avere con voi il correttore, questo colore potrebbe evidenziare le occhiaie, quindi utilizzatelo sempre e fissatelo con una cipria!

Eye Tint, Armani Beauty: per uno smokey eye a prova di sbavature

Non il solito smokey: 3 nuove interpretazioni del più classico dei make-up occhi

Il problema principale dello smokey eye è la sbavatura, questo ombretto risolve i vostri problemi. Intenso e audace questo innovativo ombretto a lunga durata propone la purezza di una polvere, la permanenza di una tinta e la consistenza di una crema. Facile da utilizzare è un ombretto liquido che permette di personalizzare ogni tipo di look con un unico risultato estrema raffinatezza e glamour senza pari! Si può utilizzare anche come eye liner.

Smokey eyes marrone: facile e perfetto per le meno esperte

Se amate lo smokey eye nero, ma lo temete un pò per resa e realizzazione, la vostra ancora di salvezza è il marrone. Questo smokey è un passpartout che può essere utilizzato sia per degli appuntamenti easy che per le grandi occasioni, il suo sapore semplice e magnetico è sempre di tendenza ed è sicuramente lo rende sicuramente una versione più morbida e naturale a quello nero. L’importante è farlo bene e scegliere la nuance giusta! Per ottenere il risultato migliore è sicuramente utilizzare prima un primer e poi lavorare con delicatezza sugli occhi mescolando all’ombretto marrone anche un colore di transiszione che fa da trait d’union tra luci e ombre. È importante usare sempre due pennelli: uno con setole più morbide per le sfumature esterne e uno più compatto per la parte più interna. Una cosa poi da non dimenticare è un punto luce al centro della palpebra o al centro dello sguardo e una matita per definire la rima inferiore.

Perfect Shot Eye Shadow, Mac Cosmetics: per uno smokey eye morbido

Non il solito smokey: 3 nuove interpretazioni del più classico dei make-up occhi

E’ un ombretto ricco di pigmenti che però può essere ben modulato a seconda della resa che si vuole ottenere. La sua texture è morbida e setosa e la formula innovativa grazie alla nuova tecnologia Pigment Expression, che offre un’estrema resa cromatica in un’unica passata, per un rilascio del colore super liscio e uniforme.