Quando arrivate al mare non volete proprio pensare a niente! Basta stress da ombrellone da piantare, sdraio da portare, perché quando andate al mare il vostro unico desiderio è quello di riposare. La soluzione per farlo è prenotare con largo anticipo un ombrellone se siete soliti andare da anni nella stessa spiaggia oppure richiederlo con l’hotel dove soggiornate. Se, invece, siete tra quelli che amate sempre cambiare spiaggia e decidere dove andare solo la sera prima c’è un’ottima soluzione e alternativa all’ipotetico peregrinare alla ricerca di un posto libero anche in ultima fila in spiaggia: si tratta delle app per prenotare i servizi di ombrellone e lettino. Esistono tantissime app che sono molto utili che permettono di prenotare in un determinato stabilimento un lettino per un giorno, un settimana, insomma quanto volete tramite il vostro telefonico. Ecco quindi se avete voglia di fare le vostre vacanze al mare senza stress e arrivare in spiaggia ed avere tutto a disposizione, ecco le app che dovete proprio scaricarvi sul vostro smartphone…
Spiagge.it: l’app che vi permette di prenotare l’ombrellone il lettino e molto altro
Questa app è forse la più servita e famosa di tutte. Al suo database appartengono circa 1200 stabilimenti balneari che ricoprono tutte le coste marine d’Italia anche le isole. E’ molto semplice da utilizzare, molto simile al servizio di prenotazione di un Hotel. Come prima cosa l’utente sceglie il giorno o i giorni in cui vorrebbe prenotare l’ombrellone e la località. Dopo questo primo step l’utente troverà una vetrina di stabilimenti e se sono disponibili avrà la possibilità di prenotare un posto. La scelta non è casuale, perché tramite una mappa in cui si vedono i posti disponibili si sceglie. In questa app vengono anche segnalate le zone per i cani, le tende e, soprattutto, una volta che siete dentro la vostra app, vi accorgerete che potete attraverso Spiagge. it conoscere e prenotare servizi più o meno esclusivi nel posto in cui vi trovate. In caso si sold out, non preoccupatevi perché Spiagge.it vi porterà nella spiaggia disponibile più vicina.
LEGGI ANCHE: I beach club più belli e chic d’Italia: 10 stabilimenti dove godersi l’estate senza pensieri
Visualizza questo post su Instagram
Cocobuk: l’app tripadvisor delle spiagge
Questa app è un vero e proprio portale, uno dei primi che risale al 2018 e che conta tantissimi iscritti. Una vera e propria community molto attiva che offre molto di più della prenotazione del lettino e ombrellone, L’app serve tutta Italia è può essere scaricata da iOS e Android o può essere anche utilizzata via web. Nella pagina di apertura dovete inserire le vostre credenziali, registrarvi se non lo avete fatto e poi andate ad inserire la vostra richiesta. Giorno, località e numero di persone saranno i filtri richiesti per fare una prenotazione. Non vi fidate delle foto e della descrizione? Non è un problema perché qui ogni stabilimento ha la sua scheda di valutazione in cui gli ospiti possono fare la recensione.
LEGGI ANCHE: Beach Club e Resort griffatissimi: Ecco i 5 più alla Moda del Pianeta
Visualizza questo post su Instagram
Riva Booking: l’app che è molto di più di un servizio prenotazione spiagge
Questa app permette di prenotare il servizio in 11 regioni con la disponibilità di oltre 500 beach club. La sua grafica accattivante e colorata vi va già sentire in vacanza anche se siete in ufficio ancora e state prenotando il lettino. Riva beach funziona analogamente alle altre app, basta inserire la località e vi apparirà tutta la lista delle disponibili. Qui potete prenotare di tutto non solo ombrellone e lettini o ma anche il food, una sessione di sport acquatici, l’ingresso in piscina, il parcheggio e tutti i servizi che offre lo stabilimento che avete scelto. Insomma con questa app se volete avete già prenotato la vostra giornata al mare in pieno relax.
Sunbrellaweb: l’app che offre oltre 3000 possibilità
Con questa app le possibilità di scelta sono davvero tante oltre 3800 bagni disponibili su tutto il territorio italiano sono presenti nel dabatase di questo portale. Appena aprite la homepage troverete la descrizione di alcuni stabilimenti a rotazione, e se non appartengono alla zona che avete scelto per la vostra giornata al mare potete andare alla ricerca di quello giusto per voi. All’interno del sito trovate chiaramente le regole del funzionamento: potete effettuare la prenotazione sulla base di una mappa della spiaggia virtuale, anche se l’app lo dice chiaramente potrebbe succedere che il gestore ha cambiato la vostra posizione al momento dell’arrivo…non arrabbiatevi! Una volta che avete scelto potete inserire la carta di credito, ma come garanzia nel senso che il pagamento dell’ombrellone è comunque dovuto all’arrivo in spiaggia. E’ possibile disdire la tua prenotazione senza alcun costo solo se viene comunicato le ore 12.00 del giorno precedente a quello di inizio prenotazione. Il servizio Sunbrellaweb vi prenderà una piccola commissione per il servizio.