Candele Fai da Te a tema natalizio: una Guida per realizzarle in sole 5 mosse!
Candele handmade dedicate al Natale, ecco come realizzarle... un tutorial facile e divertente in 5 step per creare delle bellissime Candele capaci di regalare un'atmosfera unica alla vostra Casa. Non perdetelo!
Se adori la magica atmosfera che solo una luce calda e soffusa sa regalare, allora sei nel posto giusto perché oggi parleremo di Candele. Nei cataloghi dei negozi d’arredo e oggettistica troverai mille affascinanti proposte, candele che sembrano vere opere d’arte, noi però vogliamo metterti alla prova: te la senti di realizzare delle bellissime Candele handmade? Ecco allora, siamo pronti a spiegarti come fare…
Candele e decori handmade per una magica atmosfera natalizia
Natale chiama Candele, non è dicembre e non è festa senza la romantica, tremolante atmosfera di mille fiammella a scaldare e decorare Casa. Tocca dunque mettersi subito all’opera se si vuole creare una scenografia unica e personale per accogliere il Natale in pompa magna. Vogliamo ovviamente tranquillizzarti, realizzare delle candele natalizie fai da te si rivelerà un’attività super divertente e assolutamente easy che potrai decidere di condividere per trascorrere una giornata diversa e all’insegna della creatività.
Potrai scegliere di realizzare candele singole o provare a cimentarti in una composizione, magari un centrotavola natalizio con candele di diverse dimensioni e forme, rametti, pigne, bacche, nastri e tanto luccichio. Andiamo quindi a scoprire subito come fare, quali sono i materiali che devi procurarti e gli step da seguire…
LEGGI ANCHE: Le Poltrone più belle per rilassarsi di fronte al fuoco. La Top 5 Relax!
Come realizzare delle Candele Handmade: materiali e step
Partiamo con stilare la lista delle cose necessarie per realizzare delle magnifiche Candele Fai da Te. Ti ricordiamo che per rendere al meglio il tema del Natale potrai decidere di aggiungere alla lista dei decori super glamour con cui “arricchire” la cera o decorare l’esterno delle Candele.
- Cera per candele
- Stampi termoresistenti
- Stoppini
- Coloranti per candele
- Oli essenziali
Spuntate tutte le caselle e preparato tutto il materiale possiamo finalmente metterci all’opera. Gli step per realizzare le Candele Natalizie sono soltanto 5: preparare lo stampo, scogliere la cera, fissare lo stoppino, colare la cera, decorare la Candela.
Step 1: Preparare lo stampo
Il primo step consiste nel preparare lo stampo per le Candele, il consiglio è di scegliere dei piccoli contenitori in vetro di forme semplici e carine. L’importante è che il materiale del contenitore riesca a reggere ad alte temperature dato che successivamente andrete a colarci la cera. Esistono dei kit con formine in silicone perfette proprio per questo tipo di creazioni. Una volta scelto lo stampo bisognerà lavarlo e asciugarlo bene facendo attenzione a non lasciare umidità.
LEGGI ANCHE: 5 Errori da evitare assolutamente quando si arreda una Camera da Letto piccola!
Step 2: Sciogliere la cera
Lo step due consisterà nello sciogliere la cera a bagnomaria e poi aggiungere il colorante della nuance che si preferisce, così da tingere la nostra candela. In ultimo verseremo qualche goccia di olio essenziale per regalarle un’aroma magica. Le quantità, sia per quanto concerne i pigmenti di colore che le fragranze, varieranno ovviamente in base alla dimensione della candela!
Step 3: Fissa lo stoppino
Il terzo Step riguarderà il fissaggio delle stoppino. La prima cosa da fare è, colare alcune gocce di cera all’interno dello stampo così da posizionare lo stoppino e la sua piastrina di metallo. Bisognerà ovviamente stare bene attenti a non spostarlo finché la cera non si sarà raffreddata; importante anche evitare che il cordino dello stoppino cada mentre state colando. Per scongiurare problemi vi consigliamo di fermarlo all’esterno del contenitore con una molletta o del nastro adesivo.
Step 4: Riempire lo stampo con la Cera
Siamo quasi arrivati al termine della nostra impresa, il quarto Step è riempire lo stampo con la cera sciolta e aspettare che si raffreddi. Se avete scelto di conservare la candela in un contenitore di vetro decorato, siete praticamente arrivati a compimento, in caso contrario vi toccherà estrarre la candela e passare allo step successivo, quello più creativo: decorarla!
Step 5: Decorate la Candela
Se l’idea di “conservare” la candela in un bicchiere o in un contenitore di vetro non vi alletta, estraetela dallo stampo e date libero sfogo alla fantasia. Potrete sfruttare la tecnica del decoupage per decorarla con immagini Natalizie o con una colla vinilica ricoprirla di glitter, di strass o cristalli. Un’altra idea interessante potrebbe essere quella di inserire i decori direttamente nella cera fusa, quindi in fase di riempimento dello stampo. Solo per i più creativi infine, lanciamo un ultima sfida: esistono dei colori in grado di scrivere e disegnare sulla cera. Il nostro consiglio, se con il disegno non ve la cavate poi così male, è di provare a personalizzare totalmente la vostra candela realizzando scritte, motivi o disegni di ogni tipo. Siamo certi che il risultato sarà davvero unico!