Home » Viaggi » Viaggiare con un budget limitato: 5 consigli per una vacanza Low cost

Viaggiare con un budget limitato: 5 consigli per una vacanza Low cost

Viaggiare con un budget limitato: 5 consigli per una vacanza Low cost
Lettura: 5 minuti

Viaggiare low cost si può! Usare delle piccole strategie quando si sta pianificando il viaggio è una soluzione ottimale per fare le vacanze senza spendere troppo. Ecco alcuni consigli…


Quando è il momento di partire per le vacanze si inizia a viaggiare con l’immaginazione per scegliere la meta e poi… però, c’è il momento più difficile, ovvero quello di fare i conti e far rientrare nel nostro budget la vacanza dei sogni! E’ proprio questo il momento in cui tutte le variabili si devono incontrare per cercare di fare quello che aspettiamo e pianifichiamo da tempo. Quest’anno, in particolar modo, il prezzo dei viaggi, sia che scegliate l’Italia che una meta straniera è lievitato molto, e quindi bisogna avere una maggiore accortezza quando si sta prenotando. Come fare, dunque, a fare le vacanze cercando di non spendere un’enormità? Ecco alcuni consigli da seguire per fare una vacanza low cost senza farsi mancare nulla e tornare a casa felici!

Pianificate con largo anticipo

La prima regola da seguire è quella dei tempi. Se avete la possibilità di farlo, per risparmiare un pò, cercate di pianificare il viaggio con largo anticipo. Avere del tempo mvi permetterà, infatti, di monitorare il costo migliore sia per i trasferimenti, che per il vitto e l’alloggio. Se siete bravi e fortunati avete anche tempo magari di trovare un pacchetto adatto a voi a condizioni economiche davvero vantaggiose. Infine non dimenticate che ciaggiare durante i periodi di bassa stagione può significare prezzi più bassi per voli e alloggi: le destinazioni turistiche saranno meno affollate, permettendoti di risparmiare anche sulle attività.

Puntate su destinazioni low cost

E’ vero che dovete fare la vacanza dei sogni, ma se volete rientrare in un budget preciso il consiglio è quello di scegliere una meta che non sia troppo cara. Questo non significa che dovete per forza restare in Italia, o magari scegliere una meta Europea, se siete amanti del viaggio extra continentale, sappiate che potete permettervelo a patto che scegliate un paese dove il costo della vita è basso. E’ vero un paese lontano può richiedere un costo più alto per il volo, ma allo stesso modo la vacanza può costarvi molto meno rispetto ad altre destibnazioni più vicine soprattutto per il vitto, alloggio e attrazioni turistiche.

LEGGI ANCHE: 4 Mete da raggiungere con un biglietto low cost. Ecco le occasioni da prendere al “Volo”

Scegliete mezzi di trasporto convenienti

Il trasporto è un fattore che incide molto nella vacanza e forse è il costo più alto soprattutto quando si parla di voli aerei. Il consiglio dunque è di andare alla ricerca di voli convenienti magari utilizzando siti specifici come Sky scanner che vi permetterà di avere un quadro complessivo delle tariffe. Se avete, per esempio, del tempo a disposizione, potete scegliere uno scalo in più o una sosta più lunga a fronte di una tariffa più bassa. Un’altra soluzione è l’idea di una compagnia low cost anche se dovete fare attenzione quando prenotate a leggere tutte le clausole e che il prezzo sia realmente quello senza trovarvi a dover aggiungere dei costi alti per servizi extra come scelta del posto, bagaglio da stiva o più semplicemente il check in al momento dell’imbarco. Quando pianificate un viaggio, il trasporto vale anche per quello locale. Anche sui trasporti interni ,soprattutto in un paese straniero, dovete tenere d’occhio, in alcuni paesi, per esempio, il costo di un volo interno conviene più di un viaggio in treno. Un’ultima cosa imparate a scegliere i mezzi pubblici: non vi fermate alla possibilità di un taxi o un Uber perché all’estero metropolitane, autobus o mezzi di trasporto locali vi permetteranno di risparmiare un bel po’.

vacanzeFate una ricerca attenta sulla sistemazione per il soggiorno

Dopo la scelta del volo il secondo punto importante che incide sul budget è sicuramente l’alloggio. E’ vero che vorremmo tutti scegliere una struttura che ci dia il massimo del comfort senza spendere un po’, dovete sapere che questo non è poi così impossibile. Partendo dal più comune Booking.it o Hotels.it potete trovare buone strutture alberghiere a costi davvero convenienti. Per esempio, potete spostarvi dalle zone più turistiche e gettonate per spendere un po’ meno. Una soluzione che ultimamente è diventata una vera e propria tendenza è quella di affittare degli appartamenti o case vacanze. Se per esempio, andate su Airbnb potreste trovarvi a dormire anche in ville dotate dei massimi comfort con piscina e terrazze panoramiche soprattutto all’estero ad un prezzo davvero conveniente. Una delle ultime tendenze è quella del Couchsurfing ovvero iscrivervi a questa piattaforma e diventare ospiti di qualche locals che vi affitterà una stanza.Questo è un modo davvero meraviglioso per conoscere gente di tutto il mondo, imparare o migliorare altre lingue e spezzare il ritmo della propria quotidianità.

Pianificate con cura le attività da fare

Posto che vai attrazioni che trovi è proprio il caso di dirlo. Una cosa che fa parte del viaggio è proprio l’idea di conoscere un nuovo paese, di scoprire il territorio e tradizioni. Questo lo potete fare in tantissimi modi prenotando le attrazioni più turistiche e simboliche del paese, ma anche scegliendo delle cose da vedere che non sono tanto turistiche, ma hanno dentro di loro tutta l’essenza vera e autentica della destinazione scelta. Informartevi, dunque, sulle attrazioni turistiche gratuite o a basso costo nella tua destinazione. Molte città offrono musei, parchi e monumenti accessibili senza dover spendere molto. Inoltre, partecipa a tour a piedi gratuiti o escursioni organizzate a prezzi accessibili.