Spegne le candeline, quaranta candeline per la precisione, una delle vetture più iconiche di sempre e da sempre, visto anche la sua nazionalità, legata in modo indissolubile agli automobilisti italiani. D’altronde si tratta della superutilitaria per eccellenza nata a Torino nel 1983, ed entrata immediatamente nel cuore di milioni e milioni di motorizzati, tanto da divenire una sorta di mito da idolatrare e venerare. Stiamo parlando della off road del segmento B più famosa (e storica) di sempre. E in occasione di questo compleanno Niels van Roij Design, atelier londinese specializzato in customs, presenta una propria versione del mitico Pandino all terrain. Ecco, quindi, Fiat Panda 4X4 Restomod; forse il progetto più esclusivo mai realizzato riguardo questa storica vettura!
Un regalo super esclusivo per i 40 anni della superutilitaria. Ecco Fiat Panda 4X4 Restomod, un progetto a dir poco incredibile…
Visualizza questo post su Instagram
Un anniversario, questo dei quarant’anni della versione 4X4 di Fiat Panda, che è stato accolto con grandi celebrazioni. E d’altronde c’era pure da aspettarselo un tale calore intorno ad un mito del genere che ha unito milioni di italiani in questi decenni, e che soprattutto ha rappresentato una sorta di seconda motorizzazione dell’Italia.
Infatti, questa vettura ha spaziato dalla città alla campagna, con il suo look letteralmente unico (e inimitabile) e il suo listino sempre super accessibile; e lo è ancora oggi. Comunque sia, dicevamo delle celebrazioni che hanno salutato questo compleanno.
Tutto è cominciato con la mostra “Panda a Pandino 2023”, dove è stata presentata per la prima volta la versione speciale dell’auto realizzata dalla stessa azienda torinese, ovvero 4X40°. Si trattava di una tiratura limitata di solamente 1.983 (un numero che non è ovviamente un caso) unità dell’utilitaria che ha però lasciato con l’amaro in bocca molti appassionati del mito.
Molte sono le ragioni di questo amore non sbocciato; dal colore considerato “smorto” da molti, fino alla sola trattazione online per la prenotazione della vettura, e alla gente piace vedere di persona, toccare, ma soprattutto guidare. Ed ecco, finalmente, la giusta esaltazione del mito italiano a quattro ruote.
Visualizza questo post su Instagram
Arriva da Londra e di smorto non ha assolutamente nulla. Un restomod realizzato da Niels van Roij Design in collaborazione con Kaeve Cars, che viene definito “Piccolo Lusso”. E ciò dà già un’idea di italianità verace e popolare; in fondo chi meglio di noi sa trovare la grandezza nelle piccole cose? E per noi la piccola Panda ha rappresentato sempre una grande icona.
Comunque sia; il progetto in questione, a differenza da quello realizzato dalla stessa Fiat, ripropone il progetto originale del 1983 rivoluzionandolo del tutto in alcuni punti e dettagli. Una livrea meravigliosa e degli interni quasi luxury tutti da scoprire!
LEGGI ANCHE: Fiat Panda 4×4 Edizione Speciale: così non l’avevamo mai vista!
È di Torino, ma a Londra è rinata come tutti la volevano. Questo progetto unisce passioni e tradizioni, ma anche estetica e design!
Visualizza questo post su Instagram
Per raccontare la Fiat Panda 4X4 Restomod di Niels van Roij Design non si può far altro che cominciare dagli esterni. La differenza principale rispetto alla 4X40° è che in questo caso, proprio per celebrare l’anniversario tanto importante, è stato utilizzato un modello originale del 1983. Dunque le forme sono quelle tipiche di Fiat Panda, la tradizione che non è mai stata dimenticata con quelle mitologiche forme squadrate.
Altra caratteristica che sicuramente non sarà passata inosservata ai vostri occhi, è la livrea dipinta, o meglio verniciata, in Azzurro Blu. L’obiettivo dell’atelier londinese era appunto quello di ricreare il colore delle acque del Mediterraneo.
Si tratta di una vera e propria Panda Sisley originale; la versione realizzata originariamente in sole 500 unità e poi divenuta un modello permanente. Questa versione era dotata di inclinometro, ruote verniciate di bianco, portapacchi, lavafari, presa d’aria sul cofano e badge Sisley.
Il restomod in questione, poi, ha apportato alcune modifiche quali i paraurti, gli specchietti e i pomelli delle porte verniciati nella tinta della carrozzeria e l’aggiunta di indicatori di direzione bianchi e di ripetitori laterali trasparenti.
LEGGI ANCHE: Fiat Panda, da City Car a Crossover: 3 cose da sapere sul nuovo modello
Visualizza questo post su Instagram
Infine, l’abitacolo della Panda in questione è stato impreziosito con rivestimenti in pelle che offrono un’immagine più chic, di classe e altri rivestimenti in tessuto sugli schienali dei sedili e sulla panca posteriore, i quali invece vogliono rendere omaggio alla silhouette squadrata della vettura.