E’ finita l’estate, e con la bella stagione si chiude la tendenza del golden hour make up, dell’incarnato glow e super luminoso quello che esalta la pelle radiosa baciata dal sole, ed inizia la stagione di un make up un pò più importante, quello in cui si osa di più con i colori e le texture.
Quest’anno l’autunno 2025 riporta in auge una tendenza che ha segnato gli anni ’90, quella della musica delle 4 Non Blondes, di Kurt Cobain, quella dei look scuri e degli smokey eyes, quella che ci fa tornare un po’ tutte adolescenti. Stiamo parlando dello stile grunge, che torna però sotto un nuovo aspetto si chiama grunge clean. Questo grande revival rivisitato sta ottenendo un successo incredibile, su tik tok addirittura ben 7 miliardi di visualizzazioni, insomma tutte alla ricerca di un trend che parte da un gusto trasandato e diventa assolutamente più cool e chic.
Più che uno stile sembra un ossimoro, grunge e clean due parole diametralmente opposte, eppure due parole così lontane possono creare un make up che promette di diventare la tendenza della prossima stagione
Il grunge clean make up: lo stile underground sì, ma pulito
Lo stile grunge non è mai stato pulito, è stato sempre lo stile della ribelle, di chi voleva in qualche modo esprimere la propria rabbia attraverso un modo di vestire e un make up piuttosto scuro. Insomma il grunge era tutto fuorché moda, fuorché qualcosa di levigato pulito e soft. Eppure, ora torna, proprio in questa sua versione sicuramente inedita, proprio clean. L’incarnato piuttosto cupo nel grunge diventa luminoso grazie ad una skincare idratante e lo smokey eye di questo viso diventa un tocco raffinato e non troppo eccessivo. L’eyeliner che nel grunge era sbavato e imperfetto ora diventa preciso, le labbra sono scure, il colore protagonista se per gli occhi è grigio, per le labbra è mattone o bordeaux profondo, il finish abbandona il mat pesante per esaltare la bocca con un finish luminoso, ottenuto con una importante sfumatura. Insomma questa nuova interpretazione del grunge non ha quell’effetto trascurato autentico, ma è trascurato con precisione. Il risultato un beauty look così chic che piace alle beauty addict e non solo.
Come realizzare un look grunge clean da manuale
Il grunge clean, come abbiamo detto parte dalla skincare, quindi è proprio sui prodotti che rendono una base luminosa e naturale che bisogna partire. Usare crema e siero super idratanti, per permettere proprio alla pelle di dare quell‘effetto “glowy” assolutamente non artefatto.
Una volta preparata la base, bisogna puntare sul rendere l’incarnato uniforme. I prodotti che non devono mancare sono un primer effetto mat che controlla la lucidità e un fondotinta con lo stesso finish con una copertura media che poi viene sigillato con una cipria affinché non cambi il suo effetto. Il blush, poco e che da un po’ sul rosso.
E’ poi il momento di passare sullo sguardo. Gli occhi sono i veri protagonisti questo trend make up. Lo smokey eyes, lo abbiamo ripetuto dall’inizio è la tendenza da cui non si prescinde. Le palpebre vogliono gli ombretti scuri e non significa esclusivamente il nero, anzi meglio puntare sulle varie sfumature di grigio, ma vanno bene anche il marrone o il viola profondo. L’effetto sbavato deve essere fatto con precisione quindi meglio utilizzare un eyeliner nero sia sulla rima inferiore che superiore e adattarsi ad una piccola sfumatura. Il make up degli occhi prenderà una sua forma perfetta con un mascara assolutamente volumizzante.
Passiamo alla bocca, nel grunge originario la bocca era mat con un rosso quasi nero, un po’ stile gotico, ora qualcosa cambia. Le labbra sono audaci ma non “rabbiose” anzi tirano fuori un effetto quasi da bacio appena dato con passione. Va bene sempre puntare sui toni come il bordeaux, il rosso scuro il prugna, ma l’importante è sfumare il più possibile con un pennello per ottenere un effetto soft.