Oggi dopo una certa età andiamo tutte alla ricerca di qualcosa che ci faccia sembrare più giovani. Vale per il colore dei nostri abiti, per il taglio dei capelli, ma vale anche e soprattutto per il make up.
Leggendo le statistiche sono più le donne che vanno alla ricerca di prodotti o stili che ringiovaniscono la pelle da quelle che puntano sui trattamenti chirurgici. Farà piacere sapere, infatti, che ormai quello che per tempo sembrava l’unica soluzione per cancellare i segni del tempo, hanno lasciato spazio alla skincare o a tecniche make up che se ben seguite qualche anno riescono a toglierlo.
Parliamo del make up degli occhi per esempio. Esiste proprio una tecnica e una tendenza che si chiama fox eyes look che ha un’ispirazione dalle donne asiatiche e simula proprio gli occhi a mandorla o proprio occhi di volpe per tirare lo sguardo all’insù e quindi andare a camuffare quell’effetto di palpebra cadente che si mostra dopo una certa età. Scopriamo meglio come fare un make up dello sguardo ad effetto lifting.
Naturale, facile da realizzare il lifting make-up dello sguardo è facilissimo
Quando si legge di tecniche di make up ci si sente anche un po’ sconfortate perché si pensa sempre che è difficile ottenere il risultato sperato perché serve sempre una certa mano e bravura. Non è sempre così a volte servono davvero poche mosse per migliorare, anzi cambiare i lineamenti del viso. Il lifting make-up dello sguardo è uno di questi casi perché bastano pochi step per ottenere un risultato meraviglioso.
Il primo indispensabile: il correttore
Il correttore è uno di quegli alleati di bellezza che conquistano proprio tutte. Il motivo è che questo prodotto è multifunzione, va bene per coprire le imperfezioni, ma è straordinario anche per andare a togliere qualche anno al nostro viso. Il motivo è molto semplice il correttore se ben utilizzato va a sollevare lo sguardo. Per farlo deve essere applicato in un modo molto preciso partendo dall’angolo esterno dell’occhio e disegnando un piccolo traingolo che va da sotto la parte interna dell’occhio fino all’angolo esterno quindi andando verso la tempia in modo da sollevare più possibile le sopracciglia. Già una volta fatto se vi specchiate vi renderete conto come il vostro contorno occhi appare più sollevato e l’effetto palpebra cadente è solo un ricordo. A rafforzare tutto questo se volete un risultato perfetto dovete anche sapere scegliere il colore. La nuance esatta è quella di un tono più chiaro, non importa se è liquido o cremoso. Un segreto in più è puntare per esempio su un correttore che hanno già una formula antiage e sono liftanti.
Come utilizzare l’ombretto per liftare lo sguardo

Oltre al correttore complice di un buon trucco è la scelta e il metodo di applicazione dell’ombretto. La prima cosa da sapere che per alzare la palpebra è importante truccare solo la palpebra superiore, perché farlo anche sotto non fa altro che appesantire lo sguardo ancora di più segnando proprio gli occhi. L’altro piccolo consiglio da seguire è quello di puntare su ombretti luminosi, meglio se chiari e applicarlo anche nella parte dell’angolo interno dell’occhio. Se siete brave cimentatevi con un chiaroscuro questo significa che potete prima utilizzare una matita più scura da mettere in modo più leggero sulla parte interna dell’occhio, mentre più pesante nella parte esterna.
Non dimenticate l’eyeliner può regalarvi grandi soddisfazioni

Insieme all’ombretto non dimenticate che l’eyeliner è davvero un ottimo complice per alzare lo sguardo e creare un effetto lifting. E’ vero l’eyeliner è considerato uno dei prodotti più difficili da utilizzare, ma diciamo che oggi l’innovazione propone dei prodotti che si possono applicare facilmente e danno un ottimo risultato. L’eyeliner per un effetto lifting deve essere applicato in modo molto sottile e se avere gli occhi vicini dovete focalizzarci verso la parte esterna dell’occhio andando in ogni caso a fare una linea verso l’alto proprio per risollevare lo sguardo.
Last but not least: il mascara
Il mascara ci piace, perché il suo risultato si vede subito basta specchiarci prima e dopo aver messo il mascara e ci rendiamo perfettamente conto che lo sguardo è proprio diverso. Diverso può anche essere più giovane e aperto, questo dipende da quello che si sceglie e come lo si applica. L’ideale è non andarci giu pesante con il mascara, ma puntare su un risultato naturale senza appiccicare troppo le ciglia. Per un effetto push up è opportuno dopo aver passato lo smalto sulle ciglia andare piano piano ad applicarlo sulle ciglia piccole e nella parte finale dell’occhio.