Home » Viaggi » Questo borgo Piemontese che si illumina per le feste di Natale è pura magia!

Questo borgo Piemontese che si illumina per le feste di Natale è pura magia!

Questo borgo Piemontese che si illumina per le feste di Natale è pura magia!
Lettura: 4 minuti

Ecco un borgo piemontese che per Natale si Illumina ma che ha anche una lunghissima storia da scoprire


Più o meno a metà strada tra le città di Milano e Torino, c’è una zona del Nord Italia nota come Biellese, una porzione di territorio compreso nella regione del Piemonte che è un vero scrigno di magnifici tesori e di piccole località dal fascino unico. Una zona del Piemonte ricca di bellezze come un borgo piemontese che vale la pena visitare durante le settimane che precedono il Natale. 

Un vero capolavoro, immerso tra i paesaggi del Biellese, tra i suoi colori invernali e tutto il fascino che solo i luoghi dall’antica origine medievale sanno avere, soprattutto quando vengono vestiti a festa durante il periodo natalizio, regalando stupende emozioni a chiunque avrà modo di visitarlo.

Un borgo piemontese da scoprire per le feste

Una meta incredibile e che vale la pena scoprire, organizzando un viaggio verso questo borgo piemontese del Biellese. Un luogo inserito tra i borghi più belli d’Italia, ma anche uno dei luoghi di maggior fascino della zona e da scoprire il prima possibile. Un susseguirsi di vie acciottolate e di scorci dal fascino unico e che lascia senza fiato. Un luogo in cui respirare la storia del borgo, passeggiando in un contesto architettonico che arriva diretto dal Medioevo e che ancora oggi ne conserva le caratteristiche e le atmosfere.

Una location magica in cui fare un viaggio indietro nel tempo, in cui staccare la spina e in cui dedicarsi dei momenti di scoperta e di puro incanto, godendosi uno dei borghi del Piemonte più belli e che vi faranno innamorare all’istante. Ma di che luogo si tratta? Parliamo del bellissimo borgo piemontese di Ricetto di Candelo, sito a Candelo, una perla della regione da scoprire durante queste settimane che precedono il Natale.

Il motivo? Beh, dal 22 novembre al 14 dicembre 2025, Ricetto di Candelo si trasforma nel borgo di Babbo Natale, regalandovi la possibilità di vivere un Natale a 360°, autentico e carico di emozioni uniche e indimenticabili.

La storia di Ricetto di Candelo

Un borgo costruito tra il XIII e il XIV secolo e nato a scopo difensivo e di deposito, un luogo vissuto come una sorta di rifugio collettivo, in cui veniva anche stivate granaglie, vino, oggetti preziosi e derrate e in cui, ogni famiglia, contribuiva alla sua struttura aggiungendo un pezzo di muro, una pietra e andando a creare un fortilizio che potesse proteggere tutti gli abitanti.

Un complesso fortificato medievale che oggi è un vero e proprio tesoro a cielo aperto, nonché una delle più importanti testimonianze architettoniche medievali del Piemonte.  Un luogo che occupa una superficie di 13.000 metri quadri, largo 110 m e lungo 120 m, e le cui mura segnano quasi tutto il suo perimetro, tranne che per il lato sud, dove nel 1819 è stato eretto il Palazzo Comunale.

Cosa vedere a Ricetto di Candelo

Un borgo piemontese da scoprire passo dopo passo, varcando la sua porta di ingresso composta da una torre a forma di parallelepipedo da cui si accede ad alla piazzetta del posto, con due ingressi, uno pedonale e uno per i carri e che una volta era corredati di ponti levatoi. Una piazzetta che ospita il Palazzo del Principe, la costruzione più alta di tutto il ricetto.

Passeggiando lungo 200 costruzioni, dette cellule, potrete vivere un vero viaggio indietro nel tempo, entrando nel cuore di questo luogo e comprendendone a pieno la bellezza e la storia. Compresa quella per cui, un tempo, i piani terreni di queste costruzioni, venivano utilizzati come cantine, dette caneva, e al cui interno avveniva la lavorazione dei grappoli d’uva per la produzione del vino. 

Insomma, un posto in cui trascorrere una bellissima giornata o magari un weekend, organizzando un viaggio verso questo borgo piemontese dalla lunga storia e che vale la pena scoprire.