Nel cuore della bellissima regione del Piemonte, ci sono luoghi che lasciano davvero senza parole. E non solo per la loro straordinaria bellezza, ma anche per le leggende che custodiscono e che ne alimentano il fascino. Luoghi come un borgo piemontese che è la meta perfetta da raggiungere durante questo periodo autunnale e in occasione della festa di Halloween. Il motio? Questo borgo piemontese sorge proprio accanto a un luogo carico di mistero e fascino, un luogo stregato.
Il borgo piemontese di Crampiolo
Parliamo del borgo di Crampiolo, una piccola bellezza piemontese che sorge nel nord della regione, a pochi passi dalla Svizzera e nel cuore della Valle Antigorio. Un borgo piemontese che assomiglia a un piccolo villaggio alpino, circondato dalle montagne che in questa stagione cambiano colore, tingendosi di tutte le sfumature che rendono l’autunno così magico.
Un luogo raccolto, tranquillo, in cui godersi degli attimi di totale quiete e di pace dei sensi, in cui ammirare la natura e in cui vivere in modalità slow, almeno fino al vostro ritorno, staccando davvero la spina e concedendovi il piacere di rallentare e scoprire luoghi magici.
Come una vera attrazione raggiungibile da Crampiolo e che vale la pena visitare. Uno dei luoghi più misteriosi del Piemonte, lontano dai circuiti turistiche e in cui godersi il silenzio, la pace e un’atmosfera capace di rapire il cuore. Una location immersa nella natura incontaminata del posto, sito a circa 1.600 metri di altitudine, proprio nel cuore dell’Alpe Devero e che gode della bellezza del paesaggio del Parco Naturale Veglia-Devero in cui è inserito. Si tratta di un bellissimo lago, circondato da boschi di larici, e dalle cime delle montagne che si specchiano nelle sue acque.
Il lago delle streghe e la sua leggenda
Un bacino di acqua noto con il nome di Lago delle streghe, un nome suggestivo ed evocativo che gli arriva da una leggenda. La storia, infatti, racconta di una ragazza, che in seguito alla delusione per un amore, proprio qui incontrò una strega. La donna le disse che guardando nelle acque del lago avrebbe potuto vedere due destini possibili: uno segnato dalla sofferenza, l’altro in cui avrebbe vissuto un amore vero e sincero.
Da questo evento, la tradizione locale racconta che le acque del lago delle streghe diventano uno specchio dell’anima, in grado di donare fortuna soltanto a chi ama davvero, a chi prova un amore sincero.
Una leggenda che, unita alla bellezza naturale del lago e delle sue acque che dal verde smeraldo passano al turchese, alimenta l’attrattività del luogo, diventando patta imperdibile di ogni escursione che dal borgo piemontese di Campriolo porta alla scoperta della zona circostante.
Cosa vedere e fare a Crampiolo
Un borgo che si caratterizza per la sua anima autentica, per le sue baite realizzate in pietra e legno, per rifugi e i fienili che sono presenti nella zona, e per essere la tappa perfetta e il luogo ideale in cui sostare per poi raggiungere delle bellezze come il lago delle streghe.
Un vero paradiso di montagna in cui rallentare e staccare la spina, in cui concedersi dei momenti di pace e relax e di immersione totale nella natura e nelle leggende locali. Ma anche nelle tradizioni e nei sapori della regione, fermandosi tra una gita e l’altra in una delle locande o ristiranti in cui assaggiare le prelibatezze legate alla tradizione gastronomica piemontese e del posto.
Insomma, questo borgo piemontese e il suo misterioso lago sono la destinazione perfetta in cui organizzare un weekend di stacco in occasione della festa di Halloween, ma sono anche una tappa ideale se si vuole ammirare la magia del foliage e della natura che si trasforma per prepararsi all’inverno.