Con l’arrivo dell’Estate, anche la voglia di vacanze si fa sempre più viva e presente, così come il desiderio di staccare la spina, liberare la mente e godersi a pieno il tanto meritato riposo. Ma come fare se al giorno della partenza per le vostre vacanze estive manca ancora molto? Una soluzione potrebbe essere quella di dedicarsi un bel weekend in Toscana, una terra magica sotto ogni punto di vista e che, organizzando un mini break con tanto di itinerario tra le più belle location della regione, vi garantirà di vivere un’esperienza rigenerante e carica di bellezza che vi faccia arrivare al meglio al fatidico momento del vostro tanto desiderato viaggio estivo.
Dei mini tour tra i borghi e le attrazioni toscane che vale davvero la pena di mettere in agenda, magari optando per uno degli itinerari più belli e suggestivi che si possano desiderare, organizzando un weekend in Toscana all’insegna della bellezza, della storia e delle tradizioni di questa regione tanto affascinante quanto ricca.
Weekend in Toscana lungo la Costa degli Etruschi
Visualizza questo post su Instagram
Potrebbe interessarti Le Spa in Toscana più belle in cui concedersi il lusso di un Settembre di relax
Un viaggio in Toscana che potrebbe coincidere con la vostra voglia di mare, optando per un itinerario alla scoperta delle più belle location della Costa degli Etruschi, una zona che si estende lungo i territori costieri della provincia di Livorno e che, tra location da sogno e scorci mozzafiato, racchiude in sé infinite meraviglie e piccoli borghi che vale la pena di scoprire. Un weekend in Toscana che vi saprà incantare sotto ogni punto di vista e che qui, attraversando la Costa degli Etruschi, vi donerà la prova dell’antico passato della regione, un tempo dominata dagli etruschi e che ancora oggi ne conserva delle splendide testimonianze.
Come la stupenda location di Bibbona, una perla immersa nella natura, Suvereto un piccolo borgo ricchissimo di bellezze e storia e di cui si possono osservare ancora le antiche mura di cinta. O ancora Bolgheri una piccola meraviglia lungo il Viale dei Cipressi, fonte di ispirazione per il poeta Carducci e per chiunque lo attraversi, Campiglia Marittima che spicca come un gioiello prezioso. E fino a Sassetta, un borgo sospeso su uno sperone di roccia e circondato da bellissimi castagni. Una delle bellezze della Costa degli Etruschi e meta che vale la pena scoprire durante il vostro weekend in Toscana alla scoperta delle sue infinite bellezze.
LEGGI ANCHE: Riviera Apuana, 3 Borghi da visitare in Toscana tra mare e monti
In tour tra i borghi delle Crete Senesi
Visualizza questo post su Instagram
Un altro degli itinerari possibili da programmare per rendere unico il vostro weekend in Toscana, poi, è quello che vi porterà alla scoperta delle Crete Senesi. Una terra ricchissima sotto ogni punto di vista, sita nella parte a sud-est della città di Siena e tra le aree più belle di tutta la Toscana. Una zona che si caratterizza per i suoi terreni argillosi dai tratti lunari ma anche per le sue verdi e sinuose colline dalle linee sinuose, in cui si aprono sentieri di eccezionale bellezza che puntano allo sconfinato paesaggio delle stupende Crete Senesi.
Un viaggio che vi porterà dritti alla scoperta di questa parte eccezionale della Toscana, facendo visita ai suoi casolari e ai bellissimi borghi che la caratterizzano. Come Trequanda, una location splendida che sorge al confine tra la Val d’Orcia e le Crete Senesi e che vanta origini antiche, come dimostrano alcuni reperti archeologici datati al periodo etrusco e ritrovati in questi luoghi. Ma anche il bellissimo borgo di Buonconvento, inserito tra i borghi più belli d’Italia e sito sull’antico tracciato della Via Francigena, una meta dalle spiccate origini medievali tutta da scoprire. E fino ad arrivare ad Asciano un luogo che sa come far vivere un viaggio indietro nel tempo, racchiuso e protetto da paesaggi da sogno e meta che saprà rendere il vostro weekend in Toscana un concentrato di emozioni e magia.
LEGGI ANCHE: Toscana, 4 Borghi della Valdichiana Senese da vivere in un weekend
Nel Chianti tra vino e bellezza per un weekend in Toscana da sogno
Visualizza questo post su Instagram
Infine, come non visitare la Toscana senza passare anche dalle terre che danno vita a uno dei vini più rinomati e apprezzati al mondo. Parliamo delle zona del Chianti, tra Firenze e Siena, un’area in cui si susseguono boschi, castelli vigneti e location uniche in cui trascorrere il vostro weekend in Toscana assaporandone i sapori tipici e le eccellenze del posto. Luoghi legati in modo viscerale alla produzione del vino e alla tradizioni ad esso legate.
Una zona collinare che è il cuore della Toscana e che custodisce, come uno scrigno, tesori unici come il borgo di Montefioralle, che prende il suo nome dalla piante di fico che un tempo crescevano nei dintorni, Castelnuovo Berardenga anche noto come “città del vino”, un luogo pieno di fascino e di bellezze uniche. O ancora il borgo di Volpaia e il suo castello di epoca medievale e fino a San Gusmè, un classico esempio di borgo fortificato e tra le location del Chianti da scoprire. Un viaggio e un weekend in Toscana nel gusto e nella bellezza, alla scoperta del nettare degli dei di questa regione e delle sue località e attrazioni più belle.