Artissima 2017: le date e le gallerie presenti a Torino
Torna Artissima 2017, la fiera dedicata all'arte contemporanea che accoglie gallerie famose e artisti emergenti da tutto il mondo: le novità sull'evento a Torino.
Tutto ciò che avresti voluto sapere e vedere sull'Arte Contemporanea. Gli artisti e le opere più esclusive, le mostre più all'avanguardia. Segui da vicino questa speciale sezione di My Luxury dedicata all'Arte Contemporanea.
Torna Artissima 2017, la fiera dedicata all'arte contemporanea che accoglie gallerie famose e artisti emergenti da tutto il mondo: le novità sull'evento a Torino.
Dalle opere esposte agli eventi collaterali, scopri le novità di Artissima 2016, la fiera d’arte contemporanea a Torino che dal 1994 attira esperti e appassionati da tutto il mondo
Alla scoperta delle case dei pittori più famosi al mondo, grandi artisti che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte e fatti registrare vendite da record alle aste più importanti.
New York celebra Alberto Burri con una mostra unica: oltre cento le opere esposte nella retrospettiva dedicata al grande artista italiano nell'anno del suo centenario,
Nuova location per la maison dove si incontrano arte, architettura, cinema e filosofia
Le dieci sculture più costose del mondo, opere del genio umano battute all'asta o che si stagliano nei panorami più famosi e che hanno fatto la storia della scultura
Le opere e la storia di Andrea Benetti, artista bolognese famoso in tutto il mondo e ideatore della corrente artistica Neorupestre.
Le ceramiche di Orazio Stasi sono il top per chi è alla ricerca di un acquisto esclusivo: Giovanna Faverio ci racconta l'esperienza artistica del grande creativo.
Asta da record per Sotheby's che a New York ha totalizzato 375 milioni di dollari nella serata dell'arte contemporanea: il più costoso un quadro di Mark Rothko, battuto per 75,1 milioni di dollari
Tra gli esponenti di arte e design in Italia è bene non sottovalutare Davide Pizzigoni. L'artista ha preparato una mostra, dal titolo "Guardiani", che si terrà alla Certosa di Capri in primavera del 2013.