Il correttore, insieme al mascara, è uno degli irrinunciabili, è uno di quei prodotti che ti salvano anche nelle situazioni più improbabili. Esci di casa al mattino e non sai come e quando finirà la serata, ma sai che in borsetta non mancherà mai un correttore pronto a cancellare qualsiasi segno di stanchezza se ricevi un appuntamento last minute. Eh si perché il correttore è un grandissimo alleato, è il prodotto che se ben scelto cancella le occhiaie da luminosità al viso, riporta subito uno sguardo ricco di vitalità.
Il correttore un vero alleato di bellezza
Lo dice il nome stesso, questo prodotto per il make up è quasi come una bellissima gomma da cancellare che, se quella giusta, toglie anche i segni più evidenti. Il correttore si concentra a correggere proprio la zona degli occhi, dove quasi a tutte compaio le fastidiose occhiaie o ancora peggio anche delle borse. I motivi per cui queste imperfezioni appaiono sono più di uno, il più noto è la stanchezza, ma in realtà intervengono molti altri fattori alla formazione di questi segni. Il gonfiore, in fondo, non è altro che un ristagno di liquidi, una cattiva alimentazione e le occhiaie il segno evidente che si è dormito poco o che si beve pochissima acqua. Utilizzare il correttore significa andare a lavorare su queste problematiche facendo appunto un lavoro di color correcting che aiuta a contrastare il colore delle occhiaie giocando proprio sui contrasti di nuances.
Come scegliere il tipo di correttore più adatto: guarda il video e continua a leggere…
Va bene il correttore, purché si scelga quello più adatto alla propria tonalità di incarnato. Per correggere il colore delle occhiaie di solito con un correttore beige se il sottotono della pelle è neutro, con un colore più rosato se il sottotono è freddo, se invece il vostro incarnato ha un sottotono caldo dovrete optare con un colore che tende al beige, dorato. Per capire quale è il colore giusto basta mettersi sotto la luce e fare un piccolo test sulla pelle interna del polso. Una volta che si è applicato il correttore per fissare il proprio lavoro è bene stendere un velo di cipria molto leggero e trasparente che aiuterà a mantenere il prodotto più a lungo sulla pelle. Il correttore è un vero e proprio alleato della pelle perché se ben scelto maschera le imperfezioni in modo naturale e riporta subito un aspetto fresco a luminoso alla zona dello sguardo.
Ecco come trovare il correttore più giusto
Il correttore, va subito, precisato che va applicato con molta attenzione, perché la sua stesura è meno malleabile del fondotinta e se non ben steso forma subito delle piccole pieghe. E’ la quantità giusta a fare la differenza, per non sbagliare si procede distribuendo delle micro dosi partendo dalla zona dove la macchia e più evidente e poi si sfuma piano piano con grande accuratezza.Esistono in commercio diversi tipi di correttori: i coprenti tradizionali che sono molto ricchi di pigmenti e sono pensati proprio per neutralizzare macchie e discromie importanti e ci sono poi i correttori illuminanti che correggono le occhiaie, neutralizzano le ombre e riportano anche una profonda luminosità al contorno occhi. I correttori possono essere compatti e solitamente sono quelli che vanno proprio a fare una sorta di camoufflage sulle macchie, quindi sono più coprenti e si applicano con un pennellino, o ci sono quelli liquidi. Il correttore liquido non è si un solo tipi, perché anche quei le texture più ricche hanno una maggiore copertura di quelli più liquidi che vengono utilizzati invece più che altro per riportare freschezza al viso.
Come ottenere le massime prestazioni dal correttore
Tutte amiamo il correttore, ma dobbiamo anche sapere che se lo utilizziamo bene riesce a darci il miglior risultato in cui speriamo. La cosa migliore è partire da una pelle ben detersa e ben idratata. La sua applicazione deve essere fatta su una pelle assolutamente asciutta che permette un maggior ancoraggio del prodotto. Un correttore può rivelarsi anche un vero e proprio multiuso, se lo utilizzate al meglio, perché se per le occhiaie vi abbiamo detto fino ad ora come può essere miracoloso, dovete sapere che utilizzato nella zona T vi aiuterà ad evidenziare alcuni tratti del viso. Per esempio applicato sulla punta del naso e sugli zigomi, un correttore di due toni più chiaro è perfetto per fare un bagliore sofisticato. Se lo utilizzate intorno alla bocca prima di applicare il rossetto vi aiuterà ad esaltare la bocca facendola sembrare più grande.
Due correttori da provare
Tra l’infinita scelta di correttore vi consigliamo di provare questi due che sono i più virali del momento e promettono un risultato strepitoso…
Soft Matte Complete Concealer, Nars: il correttore compatto per il ritocco perfetto
E’ compatto ed è un vero best seller del momento questo correttore ad alta copertura. Esso minimizza le imperfezioni in maniera ottimale e permette di ottenere un effetto soft focus ridimensionando le macchie scure e le occhiaie e donando subito un aspetto levigato.
Con il passare del tempo, la formula arricchita da peptidi, dell’acido ialuronico e del mix protettivo di vitamine A, C ed E dona alla pelle un aspetto più levigato garantendo una copertura assolutamente naturale. Oli Free.
Instant Anti-Age di Maybelline: il correttore con spugnetta ad effetto antiage
Sta facendo impazzire tutte le beauty addict del momento questo correttore che rivela dei risultati strepitosi. La sua texture ed efficacia, oltre al buon rapporto qualità prezzo da un ottimo risultato. Questo correttore copre le imperfezioni, illumina e dona una tridimensionalità in un solo gesto. La sua formula lo rende particolarmente stendibile e modulabile e ne garantisce una durata per ben 12 ore.