I più ricchi del mondo nel 2015 secondo Forbes: Bill Gates rimane in vetta [FOTO]
Forbes incorona ancora Bill Gates come l'uomo più ricco del pianeta.
Tutto quello che c'è da sapere sull'uomo più ricco del mondo: Bill Gates. L'uomo simbolo della Microsoft, è una vera icona in fatto di lusso e di beni ricercati.
Forbes incorona ancora Bill Gates come l'uomo più ricco del pianeta.
Scopri come vivresti se fossi la persona più ricca del mondo, fai il nostro test e con dieci semplici domande potrai scoprire come cambierebbe il tuo stile di vita
Cambio al vertice della classifica degli uomini più ricchi al mondo secondo Bloomberg che vede al vertice Bill Gates con un patrimonio in netto aumento rispetto allo scorso anno, secondo Carlos Slim
Forbes ha deciso di svelare alcuni dei piatti preferiti e soprattutto i luoghi più frequentati dai miliardari nel mondo. In pole position Warren Buffet che adora birra e patatine fritte
Bill Gates e Warren Buffet lanciano un appello per invitare i ricchi della Terra a donare la metà dei loro averi in beneficenza: se il loro invito venisse ascoltato "la filantropia cambierebbe radicalmente il proprio volto"
Paul Allen, cofondatore di Microsoft, ha messo in vendita il suo yacht. Il Tatoosh è il più piccolo, di casa Allen. Allen, che possiede già l’Octopus, il nono yacht più grande al mondo. Il Tatoosh, 26esimo in questa categoria di giganti del mare, è in vendita per 125 milioni €
Tantissime sorprese ci riserva la classifica dei più ricchi del mondo stilata ogni anno da Forbes. Quest’anno Bill Gates perde il primato, mentre Michele Ferrero diventa l’uomo più ricco d’Italia
Ancora una volta Bill Gates e il collega miliardario Warren Buffett condividono lo stesso progetto e investono entrambi in una delle maggiori società di smaltimento rifiuti degli States
La fondazione che Bill Gates gestisce insieme alla moglie nel prossimo decennio investirà molto denaro per la diffusione di vaccini nei paesi più poveri del mondo
Bill Gates fa una cospicua donazione all’Università Ebraica di Gerusalemme per portare avanti una ricerca sulla febbre nera che da anni fa molte vittime in paesi come l’Etipia