Quando si parla di vie, palazzi, parchi e strade addobbate nel mondo per Natale 2016 la prima che viene in mente è la Grande Mela. L'evento che dà ufficialmente inizio al Natale a New York è l'accensione dell'albero al Rockefeller Center che quest'anno si è tenuto il 30 novembre. L'abete rosso norvegese è stato illuminato da 30.000 luci più la stella di Swarovski, e la piazza, è diventata il posto più magico del mondo. E da li tutte le strade che circondano il Rockefeller Center offrono uno spettacolo fatto di addobbi e luci che proseguono sulle facciate dei negozi e degli stores più amati per lo shopping. Ma anche altre città a Natale sanno vestirsi più che egregiamente per affascinare gli abitanti e i turisti. Scopriamo la magia del Natale 2016 in giro per il mondo.
Festival of Lights al VanDusen Botanical Garden di Vancouver.
Glasgow Christmas Market, Il tradizionale Mercatino di Natale di Glasgow.
Un abete rosso alto 25 metri proveniente dalle Foreste del Lagorai e illuminato da migliaia di lucine natalizie.
Le luci d'artista 2016-2017 non saranno fruibili solo a Salerno ma anche nella città di Asti.
Sono tante le strade di Napoli che sono rese più gioiose dalle luminarie.
Nel periodo di Natale, Manchester si trasforma in un paese delle meraviglie.
La città di Parigi accoglie, durante il Natale, i visitatori con migliaia di luci e decorazioni.
Le Vetrine di Natale di Saks Fifth Avenue e la meraviglia della sua facciata luminosa.
Strasburgo è una città dell'Alsazia famosa per il suo antico Mercatino di Natale.
Luci d'Artista è una manifestazione durante la quale la città di Torino viene illuminata con opere d'arte luminose.
I riflettori sul Natale a Napoli sono stati accesi la sera del 7 dicembre.